Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web il catalogo dei dati, dei metadati, e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facolta' di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.
L'obbligo di pubblicazione sul sito web degli obiettivi annuali di accessibilità
7. Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilita' per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalita' di realizzazione e le eventuali attivita' per cui non e' possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione e' altresi' rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.
Regolamenti e catalogo di dati, metadati e banche dati
A che punto di realizzazione è un'opera pubblica. Per quanto è stata finanziata, quanto sta effettivamente costando, se e perché ritarda, quanti giorni di lavoro reali vi sono stati dedicati.
Queste e altre informazioni, aggiornate e di facile consultazione da parte del cittadino, sono per la prima volta disponibili su scala nazionale e per ogni singolo lotto sul portale http://opencantieri.mit.gov.it allestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e presentato a Venaria durante l'Italian Digital Day dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Opencantieri è un progetto promosso e gestito dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) che presenta una informazione aperta, completa e aggiornata sul processo di realizzazione delle infrastrutture pubbliche. Dati prodotti ed esposti da fonti pubbliche sono integrati in un'unica piattaforma con sintesi e viste specifiche. Le informazioni sono integralmente accessibili e scaricabili attraverso la pagina degli open data del MIT http://dati.mit.gov.it/catalog/dataset.
Obiettivi di accessibilità
Il sito www.mit.gov.it si adegua al livello AA dello standard WCAG 2.0, nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida AgID per i siti web della pubblica amministrazione in tema di accessibilità.
Provvedimenti per uso dei servizi in rete
L'uso dei servizi in rete è descritto nelle sezioni del Come fare per del nuovo sito, laddove disponibili.