Struttura
qualunque Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici DG del personale Div 1 - Relazioni sindacali e benessere organizzativo DG del personale Div 3 - Trattamento economico e pensionistico DG del personale Div 5 - Acquisizione e gestione beni e servizi DG del personale Div 6 - Ufficio bilancio DG del personale Div 7 - Gestione degli immobili DG per gli aeroporti Div 3 - Aeroporti, sistemi aeroportuali, demanio aeronautico civile e sicurezza dell’aviazione civile DG per gli affari legali, societari e i contratti pubblici Div 2 - Regolazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture DG per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie Div 3 - Servizi di trasporto ferroviario DG per il trasporto pubblico locale Div 4 - Osservatorio Nazionale per le politiche del TPL, ferrovie regionali, impianti a fune e di traslazione DG per l'edilizia statale e gli interventi speciali Div 2 - Opere pubbliche di competenza statale DG per l'edilizia statale e gli interventi speciali Div 3 - Edilizia statale: gestione programmi DG per la digitalizzazione Div 4 - Affari generali, amministrazione e bilancio DG per la motorizzazione Div 1 - Affari generali e acquisizione beni e servizi per la Direzione generale DG per la motorizzazione Div 4 - Controlli periodici parco circolante, impianti e attrezzature di servizio DG per la sicurezza stradale Div 1 - Piani e programmi di intervento per il miglioramento della sicurezza stradale – Affari generali DG per la sicurezza stradale Div 3 - Prevenzione, informazione ed educazione alla sicurezza stradale DG per la sicurezza stradale Div 4 - Infomobilità, CCISS, sistemi di trasporto intelligenti (ITS), sicurezza e protezione degli utenti della strada, uso e tutela delle strade DG per le strade e la sicurezza delle infrastrutture stradali Div 5 - Classificazione amministrativa delle strade e verifica dei progetti per gli ambiti di competenza del D.lgs. n. 35-2011 DGT Centro Ufficio 1 - UMC Roma, coordina Rieti e Viterbo DGT Centro Ufficio 2 - UMC L'Aquila, coordina Pescara, Teramo e Chieti DGT Centro Ufficio 3 - UMC Firenze, coordina Grosseto, Pistoia e Siena DGT Centro Ufficio 4 - UMC Lucca, coordina Pisa, Livorno e Massa Carrara DGT Centro Ufficio 5 - UMC Perugia, coordina Terni e Arezzo DGT Centro Ufficio 6 - UMC Cagliari, coordina Sassari, Oristano e Nuoro DGT Centro Ufficio 7 - CSRPAD Roma, coordina Pescara e Cagliari DGT Centro Ufficio 8 - UMC Frosinone, coordina Latina DGT Nord-Est Ufficio 2 - UMC Verona, coordina Vicenza e Padova DGT Nord-Est Ufficio 3 - UMC Bologna, coordina Ferrara, Modena e Rovigo DGT Nord-Est Ufficio 4 - UMC Parma, coordina Piacenza e Reggio Emilia DGT Nord-Est Ufficio 5 - UMC Forli'-Cesena, coordina Ravenna e Rimini DGT Nord-Est Ufficio 6 - UMC Ancona, coordina Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro-Urbino DGT Nord-Est Ufficio 7 - CPA Bologna, coordina Verona DGT Nord-Ovest Ufficio 1 - UMC Milano, coordina Lodi, Pavia DGT Nord-Ovest Ufficio 4 - UMC Varese, coordina Como e Lecco DGT Nord-Ovest Ufficio 5 - UMC Brescia, coordina Mantova DGT Nord-Ovest Ufficio 6 - UMC Bergamo, coordina Cremona e Sondrio DGT Nord-Ovest Ufficio 7 - UMC Novara, coordina Vercelli, Biella e Verbania DGT Nord-Ovest Ufficio 9 - CPA Milano, coordina Brescia DGT Sud Ufficio 1 - UMC Napoli, coordina Benevento DGT Sud Ufficio 3 - UMC Bari, coordina Foggia e Matera DGT Sud Ufficio 4 - UMC Lecce, coordina Taranto e Brindisi DGT Sud Ufficio 5 - UMC Reggio Calabria, coordina Catanzaro e Vibo Valentia DGT Sud Ufficio 7 - CPA Napoli, coordina Bari e Catania DGT Sud Ufficio 8 - UMC Cosenza, coordina Crotone Direzione generale del personale, degli affari generali e del bilancio Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne Direzione generale per il trasporto pubblico locale Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali Direzione generale per le autostrade e la vigilanza sui contratti di concessione autostradali Direzione Generale Territoriale del Centro Direzione Generale Territoriale del Nord-Est Direzione Generale Territoriale del Sud Motorizzazione civile Padova Motorizzazione civile Pescara Motorizzazione civile Potenza Motorizzazione civile Reggio Emilia Motorizzazione civile Rovigo Motorizzazione civile Sassari Motorizzazione civile Teramo Motorizzazione civile Terni OOPP Campania, Molise, Puglia, Basilicata Ufficio 6 - Amministrativo 2 OOPP Campania, Molise, Puglia, Basilicata Ufficio 8 - Tecnico e amministrativo per la regione Basilicata OOPP Lazio, Abruzzo, Sardegna Ufficio 2 - Amministrativo 2 OOPP Lazio, Abruzzo, Sardegna Ufficio 4 - Tecnico II per la Regione Lazio OOPP Lazio, Abruzzo, Sardegna Ufficio 6 - Tecnico-Amministrativo e Opere Marittime per la Regione Sardegna OOPP Lazio, Abruzzo, Sardegna Ufficio 8 - Tecnico III con competenza anche interregionale OOPP Lombardia, Emilia Romagna Ufficio 1 – Amministrativo 1 OOPP Lombardia, Emilia Romagna Ufficio 2 – Tecnico I per la regione Lombardia OOPP Lombardia, Emilia Romagna Ufficio 7 – Tecnico II per la regione Emilia-Romagna OOPP Toscana, Marche, Umbria Ufficio 2 - Tecnico e opere marittime per la regione Toscana OOPP Toscana, Marche, Umbria Ufficio 4 - Amministrativo 2 per la regione Marche OOPP Toscana, Marche, Umbria Ufficio 5 – Tecnico e amministrativo OOPP Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia sede coordinata di Trento - Tecnico-Amministrativo OOPP Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia Ufficio 1 – Amministrativo OOPP Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia Ufficio 2 – Tecnico per la regione Veneto OOPP Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia Ufficio 5 – Tecnico-Amministrativo per le Province Autonome di Trento e Bolzano OOPP Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia Ufficio 6 - Tecnico, amministrativo e opere marittime per il Friuli-Venezia Giulia Provveditorato interregionale per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna Provveditorato interregionale per il Piemonte, la Valle d'Aosta e la Liguria Provveditorato interregionale per il Veneto, Trentino AA, Friuli Venezia Giulia Provveditorato interregionale per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata Provveditorato interregionale per la Lombardia e l'Emilia Romagna Provveditorato interregionale per la Sicilia e la Calabria Provveditorato interregionale per la Toscana, le Marche e l'Umbria Struttura tecnica di missione
Data di pubblicazione