Atti di concessione

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.


Nota:
Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.


Nota:

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Contributi rinnovo CCNL Autoferrotranviario - TPL - II Biennio 2002-2003
Autolinee Giamporcaro Srl
2025
Contributi rinnovo CCNL Autoferrotranviario II Biennio 2002-2003
Autolinee Gallo
2025
Sistema MO.S.E. e dei correlati interventi necessari alla salvaguardia della laguna e della città di Venezia. Decreto di assegnazione in termini di cassa € 10.000.000,00, in favore del Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia. CAP. 1264 PG03
Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia.
2025
Sistema MO.S.E. e dei correlati interventi necessari alla salvaguardia della laguna e della città di Venezia. Decreto di assegnazione in termini di cassa € 500.000,00, in favore del Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia. CAP. 7200 PG05
Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia.
2025
Sistema MO.S.E. e dei correlati interventi necessari alla salvaguardia della laguna e della città di Venezia. Decreto di assegnazione in termini di cassa € 15.000.000,00, in favore del Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia. CAP. 7200 PG06
Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia.
2025
FAO - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura- Progetto: MTF/GLO/1383/ITA- Contratto n. 10696 Conv (Contratto INIT 4600220575)_Intervento di manutenzione delle pavimentazioni al piano terra degli edifici A, B e collegamenti e riqualificazione degli infissi e portoni di accesso dell’edificio A e pavimentazione esterna” e della “Nuova costruzione di un padiglione d’ingresso denominato Aventino 7 Pavillon, Viale Aventino – 7” prot. n. 10152 del 04/07/2025 -
FAO - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.
2025
Fondo progettazione opere prioritarie DM 259/2022 - Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale - Decreto ammissione proposta rimodulata € 2.250.000,00
Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale.
2025
Fondo progettazione opere prioritarie DM 259/2022 - Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale - Decreto ammissione proposta rimodulata € 1.895.000,00
Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale.
2025
Fondo progettazione opere prioritarie DM 259/2022 - Autorità di Bacino Distrettuale della Sardegna - Decreto ammissione proposta rimodulata € 1.301.000,00
Autorità di Bacino Distrettuale della Sardegna.
2025
Fondo progettazione opere prioritarie DM 259/2022 - Autorità di Bacino Distrettuale della Sicilia - Decreto ammissione proposta rimodulata € 1.531.525,00
Autorità di Bacino Distrettuale della Sicilia.
2025
Fondo progettazione opere prioritarie DM 259/2022 - Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi orientali - Decreto ammissione proposta rimodulata € 1.941.354,44
Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi orientali.
2025
Legge 5 luglio 1989 n. 246 che converte, con modificazioni, il Decreto-legge n.166 datato 08/05/98, recante “Interventi urgenti per il risanamento e lo sviluppo della città di Reggio Calabria” - Fallimento Lafatre S.r.l.
Fallimento Lafatre S.r.l. -
2025
Ricostruzione di zone colpite da eventi sismici e/o definizione interventi ex AGENSUD - Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata, Sede di Potenza (cod. Ragioneria ricevente: 441 – Potenza)- Capitolo 7544, P.G. 02.
Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata, Sede di Potenza (cod. Ragioneria ricevente: 441 – Potenza)- Capitolo 7544, P.G. 02.
2025
Fondo investimenti stradali nei piccoli Comuni - Comune di CANTALUPO IN SABINA (RI) - Decreto-legge 10 agosto 2023 n. 104 art. 19 comma 7 - Cap. 7004 P.G. 01 per l'annualità 2024 compreso tra i Comuni della Regione LAZIO
Comune di CANTALUPO IN SABINA (RI)
2025
Ferrobonus quota stanziamento 2025
Imprese Ferrobonus stanziamento 2025 elenco allegato
2025
Ferrobonus quota stanziamento 2025
Imprese Ferrobonus stanziamento 2025 elenco allegato
2025
Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzato alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici - Comune di Ragusa - intervento: 00612SIC298 - edificio scolastico Rodari in Via Enrico de Nicola - CUP: F26E12000470001
Comune di Ragusa
2025
Piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici - Adeguamento sismico dell'Istituto Tecnico Industriale Montani di Fermo (AP) - Provincia di Ascoli Piceno - Prog. 10204MA007
Provincia di Ascoli Piceno (AP)
2025
Piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici - Lavori di messa in sicurezza Officine dell'I.T.I. Montani in Comune di Fermo (AP) - Provincia di Ascoli Piceno - Prog. 14306MA018
Provincia di Ascoli Piceno (AP)
2025
PSNMS - CITTA' METROPOLITANE - II Quinquennio
Comune di Bergamo
2025
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Pubblicato il 02-02-2017 aggiornato al 05-09-2025
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.