Articolazione degli uffici

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

DG per la casa e la riqualificazione urbana Div 5 - Urbanistica

Responsabile: Susanna Zuriatti
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione generale per la casa e la riqualificazione urbana

Competenze

Competenze stabilite dal D.M. 30 maggio 2024, n. 151

  • studi e pareri sulle iniziative legislative in materia di urbanistica e governo del territorio;
  • gestione del Piano Nazionale per le Città di cui all’articolo 12 del decreto-legge 22 giugno 2021, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2021, n. 134;
  • gestione dei Programmi di riqualificazione urbana concernenti il recupero del patrimonio edilizio e delle relative politiche di incentivazione, società di trasformazione urbana, PRUSST e contratti di quartiere;
  • gestione del PNRR per la parte di competenza – “Dateci Spazio”;
  • contenzioso e istruttoria sui ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica in materia di urbanistica;
  • trattazione e gestione del contenzioso giurisdizionale, ordinario e amministrativo, in materia di urbanistica e rapporti con l’Avvocatura dello Stato;
  • Programma per la riduzione del disagio abitativo nei comuni metropolitani (D.M. 16.03.2006);
  • gestione delle competenze per la determinazione dei limiti massimi di costo per gli interventi di edilizia residenziale pubblica;
  • Programmi di intervento di edilizia residenziale sociale di cui alle Delibere CIPE n. 127/2017 e n. 55/2019;
  • edilizia antisismica e in zone sismiche, comprese le attività di competenza del Ministero e quelle conseguenti a calamità naturali;
  • disciplina dei SIEG (Servizi Interesse Economico Generale) e ordinamento comunitario dell'alloggio sociale e rapporti con le regioni;
  • Osservatorio nazionale della condizione abitativa (OSCA) di cui all’articolo 59 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e rapporti con le regioni.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: dg.casa-div5@pec.mit.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: susanna.zuriatti@mit.gov.it
Telefono: 06-44124393
Indirizzo: Via Nomentana, 2, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00161, Lazio, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Riferimenti normativi

Pubblicato il 16-03-2022 aggiornato al 14-05-2025
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.