Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - Sezione Speciale
Competenze
Competenze stabilite dal Decreto Direttoriale 15 giugno 2023 n. 250
Sito Web del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
SEZIONE Speciale
Si occupa fino al 31 dicembre 2026 delle stesse materie e svolge tutte le funzioni attribuite al Comitato speciale di cui all’art. 45 del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108.
Dopo la data di cui al precedente periodo si occuperà, eventualmente anche congiuntamente alle altre Sezioni, esclusivamente di progetti di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, finanziati in tutto o in parte con fondi diretti erogati e gestiti direttamente dalla Comunità Europea o con fondi strutturali (o indiretti) erogati dalla Comunità europea, ma gestiti dai Paesi membri attraverso i Programmi Operativi Nazionali (PON) e i Piani Operativi Regionali (POR)
Competenze stabilite dall’articolo 45 del Decreto Legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108
DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021, n. 77 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Ai fini della realizzazione degli interventi indicati nell'Allegato IV al presente decreto, il progetto di fattibilità tecnica ed economica è trasmesso, a cura della stazione appaltante, al Consiglio superiore dei lavori pubblici per l'espressione del parere (di cui all'articolo 48, comma 7, del presente decreto).
Allegato IV (Articolo 44)
- Realizzazione asse ferroviario Palermo-Catania-Messina;
- Potenziamento linea ferroviaria Verona - Brennero (opere di adduzione);
- Realizzazione della linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria;
- Realizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto;
- Realizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara;
- Potenziamento della linea ferroviaria Orte-Falconara;
- Realizzazione delle opere di derivazione della Diga di Campolattaro (Campania);
- Messa in sicurezza e ammodernamento del sistema idrico del Peschiera (Lazio);
- Interventi di potenziamento delle infrastrutture del Porto di Trieste (progetto Adriagateway);
- Realizzazione della Diga foranea di Genova.