Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
DG per le dighe Div 7 - Idraulica e Geologia applicata
Competenze
Competenze stabilite dal D.M. 30 maggio 2024, n. 151
- istruttoria e approvazione tecnica degli studi di rivalutazione idrologico e idraulica delle dighe ai sensi dell’art. 4 del D.L. 79/04, convertito con L. 139/04;
- istruttoria e parere tecnico, per gli aspetti idraulici e geologici, su progetti di nuovi impianti di ritenuta e di interventi su dighe esistenti, ivi compresi quelli di frane che interagiscono con il serbatoio e sugli studi sismo-tettonici e di pericolosità sismica nell’ambito della rivalutazione della sicurezza sismica;
- vigilanza e attività ispettiva, per gli aspetti idraulici e geologici, nelle fasi di costruzione, di esecuzione degli interventi e in esercizio su richiesta delle divisioni di coordinamento;
- esame e parere sulle condizioni di sicurezza idraulica delle dighe, delle opere complementari e accessorie e delle condizioni di stabilità delle sponde, su richiesta delle divisioni di coordinamento, e controllo dei risultati del monitoraggio;
- supporto tecnico nell’ambito del Sistema nazionale di protezione civile in occasione di eventi alluvionali e franosi coinvolgenti dighe;
- studi e ricerche in materia di geologia e idraulica e negli ambiti di competenza della Direzione.