Articolazione degli uffici

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

DG per la digitalizzazione Div 3 - Ufficio di Statistica del Ministero

Responsabile: Daniele Lazzaretti
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione generale per la digitalizzazione

Competenze

Competenze stabilite dal D.M. 30 maggio 2024, n. 151

  •  
  • Ufficio di Statistica del Sistan (Sistema Statistico Nazionale - cfr. d.lgs. 6 settembre 1989, n.322 ss.mm.ii.) per il Ministero, inserito tra le Autorità Statistiche Nazionali (cfr. Regolamento (CE) n. 223/2009), con il coordinamento delle attività statistiche ufficiali del Ministero;
  • predisposizione, gestione e realizzazione del Programma Statistico Nazionale (PSN – art. 13 del D.lgs. n. 322/89 e ss.mm.ii.);
  • realizzazione, redazione e diffusione del “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti” (cfr. legge 31 ottobre 1967, n.1085, istitutiva del Conto Nazionale) e de “Il Diporto Nautico in Italia”;
  • realizzazione, redazione e diffusione di altre statistiche di settore; 
  • titolarità della rilevazione statistica del settore ferroviario, istituita ai sensi di quanto richiesto con la Direttiva 2012/34/UE e con il Regolamento di esecuzione UE n. 2015/1100; titolarità della rilevazione di cui al Reg. (EU) n. 2018/974, relativa alle statistiche sul trasporto di merci per vie navigabili interne;
  •  
  • attestazione di conformità agli standard minimi indicati dall’ISTAT delle metodologie statistiche applicate da altre Strutture dell’Amministrazione;
  • responsabilità, ai sensi della statistica vigente, del trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito del PSN per le esigenze istituzionali del Ministero;
  • gestione e realizzazione delle attività statistiche richieste periodicamente dall’ISTAT e da altri Enti ufficiali di produzione statistica nell’ambito del Programma Statistico Nazionale di competenza di altre Strutture esterne;
  • coordinamento di specifici gruppi di lavoro istituiti nel Ministero e riguardanti l’armonizzazione e la produzione di statistiche di settore;
  • partecipazione a Circoli di Qualità, Gruppi e Sottogruppi di lavoro in ambito Sistan;
  • studi sperimentali ed esplorativi, a partire da fonti ufficiali di settore, d’intesa con ISTAT, Enti, Sistan, Uffici del Ministero e altri Soggetti, finalizzati alla produzione di statistiche normalizzate e armonizzate, utili per la programmazione settoriale e per soddisfare la domanda di informazione statistica del Paese.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: dg.sisc-div3@pec.mit.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: statistica.dgsis@mit.gov.it
Telefono: 06/5908.3248
Indirizzo: Viale dell'Arte, 16, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00144, Lazio, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Riferimenti normativi

Pubblicato il 23-06-2016 aggiornato al 12-11-2024
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.