Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
DG per la digitalizzazione Div 2 - Infrastrutture ICT e cyber security
Competenze
Competenze stabilite dal D.M. 30 maggio 2024, n. 151
- sviluppo integrato dell'infrastruttura tecnologica, delle reti, dei sistemi di telecomunicazione, dei dati e dei servizi web, dei flussi informativi del Ministero;
- gestione e sviluppo dell'infrastruttura tecnologica, delle reti, dei sistemi di telecomunicazione, dei dati e dei servizi web, dei flussi informativi della sede centrale del Dicastero;
- monitoraggio e tutela della sicurezza informatica e dei dati dei sistemi gestiti dalla Direzione generale;
- supporto tecnico-operativo alle strutture di diretta collaborazione del Ministro coinvolte nella definizione e nel monitoraggio delle attività di cyber security, comprese quelle di cui al decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 65, e alla legge 18 novembre 2019, n. 133;
- cyber security, in raccordo con l'Organo Centrale di Sicurezza secondo gli indirizzi del Ministro;
- supporto tecnico-operativo alla Direzione generale del personale, degli affari generali e del bilancio per il sistema di gestione delle presenze e della banca dati del personale;
- gestione dei servizi rivolti agli utenti interni (posta elettronica, PEC, firme digitali, sistema informativo di protocollo e gestione documentale);
- adempimenti tecnico-amministrativi relativi alle richieste di acquisto di beni informatici e di accesso ai servizi informatici per le esigenze operative della Direzione generale (riferendo alla divisione 1 per gli acquisti di competenza);
- gestione del service desk e della sicurezza informatica per i servizi erogati dalla Direzione generale di concerto con la divisione 1, che ne pianifica le azioni;
- coordinamento delle attività di monitoraggio e tutela delle infrastrutture informatiche critiche.