Articolazione degli uffici

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - Sezione 2

Responsabile: Alessandro Greco
Struttura organizzativa di appartenenza: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Competenze

Competenze stabilite dal Decreto Direttoriale 15 giugno 2023 n. 250.

Sito Web del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

SEZIONE 2: Idraulica, opere marittime ed opere idrauliche ed energia

  • Piani regolatori portuali, varianti e adeguamenti tecnici funzionali;
  • Opere marittime e portuali;
  • Terminali e piattaforme in mare aperto;
  • Approdi e porti turistici, piani delle coste e opere di difesa delle coste;
  • Infrastrutture logistiche per i trasporti marittimi;
  • Sistemi tecnologici per il monitoraggio, il controllo e la sicurezza della navigazione marittima;
  • Piani di bacino, piani stralcio e piani di assetto idrogeologico e interventi di difesa del suolo;
  • Dighe e traverse (sbarramenti di ritenuta);
  • Costruzioni idrauliche;
  • Opere idraulico-forestali;
  • Sistemazioni fluviali;
  • Opere per la navigazione interna;
  • Gestione risorse idriche e infrastrutture idrauliche;
  • Impianti di depurazione, dissalazione, trattamento e trasporto delle acque ad uso potabile;
  • Impianti di depurazione, trattamento e smaltimento delle acque reflue;
  • Infrastrutture logistiche per i trasporti fluviali;
  • Sistemi tecnologici per il monitoraggio, il controllo e la sicurezza della navigazione interna;
  • Impianti di produzione, trasporto, distribuzione dell'energia elettrica;
  • Progetti di infrastrutture strategiche pubbliche o private di preminente interesse nazionale nel settore di competenza;
  • Legislazione delle opere pubbliche e normativa tecnica generale e del settore di competenza;
  • Pareri su atti a rilevanza esterna del Servizio tecnico centrale, su richiesta del Presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici;
  • Fino al 31 dicembre 2026 può svolgere attività di verifica dell'esistenza di evidenti carenze progettuali, di cui al secondo periodo dell’art. 44, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108.

Contatti

Casella di posta elettronica certificata: cslp.sezione2@pec.mit.gov.it
Casella di posta elettronica ordinaria: sezione2.cslp@mit.gov.it 
Telefono: 06/4412.5117 06/4412.2201
Fax: 06/4412 6206
Indirizzo: Via Nomentana, 2, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00161, Lazio, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Procedimenti gestiti da questa struttura

Riferimenti normativi

Pubblicato il 23-06-2016 aggiornato al 20-05-2025
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.