Archivio

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Archivio

Sogesid S.p.a. creato il 16-05-2024
Sito web: www.sogesid.it
  • La Sogesid S.p.A. – ingegneria territorio ambiente – è una società di ingegneria “in house providing” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Costituita con Decreto del Ministero del Tesoro, di concerto con il Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica, del 27 gennaio 1994, attuativo dell’autorizzazione prevista dall’art. 10 del Decreto Legislativo del 3 aprile 1993 n. 96  
  • La Società Sogesid S.p.A., cui è affidata, in regime di concessione, la gestione degli impianti idrici è una società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e della quale il Ministero della Transizione Ecologica si avvale quale società “in house providing”, cui è affidato lo svolgimento di attività di supporto tecnico specialistico.
  • In ottemperanza alle disposizioni normative di riforma delle società a partecipazione pubblica, di cui al Decreto Legislativo n. 175 del 2016 ed al Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50 e ss. mm. ii., è stato approvato il nuovo Statuto della Società nel 2017.
  • Il capitale sociale è pari ad euro 54.820.920,00, suddiviso in n. 107.492.000 azioni ordinarie di euro 0,51 ciascuna.
Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: 100% MEF
Durata dell'impegno: 31/12/2100
Oneri complessivi:

Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione: nessuno

Numero dei rappresentanti dell’amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante: il MIT concorre alla formazione del Consiglio di Amministrazione designando un consigliere.

Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico

La situazione aggiornata delle cariche amministrative ed il loro trattamento economico è consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente dell'Ente.

Consiglio di amministrazione

Consiglio di amministrazione
Estremi Nomina: Delibera dell’Assemblea ordinaria del 06.07.2023
Durata: Triennio 2023-2025 e comunque sino alla data fissata per la convocazione dell’assemblea che deve approvare il bilancio relativo all’esercizio 2025
Componenti:

  1. Ing. Roberto Mantovanelli - Presidente designato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (trattamento economico € 27.000 annui)
  2. Ing. Errico Stravato - Amministratore Delegato (trattamento economico € 106.500 annui)
  3. Dott.ssa Paola Scialanga – Consigliere (trattamento economico € 13.500 annui)
  4. Avv. Ernestina Sicilia – Consigliere (trattamento economico € 13.500 annui)
  5. Sig. Massimiliano Panero – Consigliere (trattamento economico € 13.500 annui)
Risultati di bilancio

Esercizio 2022: utile (perdita) di esercizio (€ 2.175.508)
Esercizio 2021: utile (perdita) di esercizio (€ 2.268.457)
Esercizio 2020: utile (perdita) di esercizio (€ 7.731.974)
 

Allegati

File con estensione pdf Decreto 111 del 25-10-2022: Decreto interdipartimentale n. 111 del 25 ottobre 2022.pdf
(Pubblicato il 16/05/2024 - Aggiornato il 16/05/2024 - 326 kb - pdf)
File con estensione pdf Decreto controllo analogo 235 del 16-06-2022: DECRETO_MINISTRO CONTROLLO ANALOGO SOGESID R 235 del 16-06-2022.pdf
(Pubblicato il 16/05/2024 - Aggiornato il 16/05/2024 - 912 kb - pdf)
File con estensione pdf Decreto controllo analogo 79 del 17-02-2023: Decreto_controllo_analogo_ 79 _17_feb_23.pdf
(Pubblicato il 16/05/2024 - Aggiornato il 16/05/2024 - 321 kb - pdf)
File con estensione pdf Direttiva 51 del 09-03-2023 su attività Sogesid: M_INFR.GABINETTO.REG_DECRETI(R).0000051.09-03-2023.pdf
(Pubblicato il 16/05/2024 - Aggiornato il 16/05/2024 - 332 kb - pdf)
File con estensione pdf Nomina CDA 2023-2025: sogesid_verbale_assemblea_ordinaria_06072023.pdf
(Pubblicato il 16/05/2024 - Aggiornato il 16/05/2024 - 1094 kb - pdf)
Pubblicato il 16-05-2024 aggiornato al 11-10-2024
Pubblicato il 10-04-2025 aggiornato al 08-07-2025
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.