Archivio
DATA DI COSTITUZIONE E NATURA GIURIDICA
Ex ferrovia in gestione commissariale governativa fino al 01/01/2001 quando, ai sensi dell'art. 31 della L.144/99, le FAL sono diventate una Società a Responsabilità Limitata con socio unico il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
FUNZIONI
Alla società sono affidati i servizi di trasporto ferroviario ed automobilistico, e la gestione delle relative infrastrutture ferroviarie, in virtù di contratti di servizio stipulati con le regioni Puglia e Basilicata. La società assicura il servizio di trasporto pubblico anche con il vettore automobilistico, su relazioni nella gran parte integrative e/o sostitutive del vettore ferroviario.
I servizi ferroviari automobilistici in argomento sono di competenza regionale ai sensi del D.Lgs. 422 del 19 novembre 1997.
La società è sottoposta all’indirizzo, alla vigilanza e al controllo del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
IL MIMS:
- Nomina l’Organo di Amministrazione
- Nomina il Collegio dei Revisori, composto da tre membri, di cui il Presidente scelto nei ruoli dei Magistrati della Corte dei Conti ed i due componenti rispettivamente nei ruoli del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
- Approva il Bilancio
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- D.Lgs. 422 del 19 novembre 1997
- Legge 144/99
- CCNL Autoferrotranvieri
- R.D. 148/1931
- Decreto Legge 112/2008
- Legge 133/2008
- Decreto Legislativo 231/2001
- Costi di funzionamento 2021: Intesi come costi di produzione: € 48.790.244
- Numero e costi del personale 2021: In servizio 501 dipendenti. Costo annuo € 25.444.944,31
- Commesse/Convenzioni/Contratti con MIMS: FSC 2014-2020 – Asse Tematici B
Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione nell’organo di governo: uno
Dott. Gianluca Traversa con trattamento economico pari a € 10.350,00 (lordi annui).
La situazione aggiornata delle cariche amministrative è consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente dell'Ente.
Consiglio d’Amministrazione:
- Avv. Rosario Almiento (Presidente) € 36.000,00 (lordi annui)
- Ing. Angela Tantulli (Componente) € 20.700,00 (lordi annui)
- Dott. Salvatore Marcello Di Mattina (Componente) € 20.700,00 (lordi annui)
Collegio Sindacale:
- Presidente: Dott. Antonio Galeota (Corte dei Conti) € 12.150,00 (lordi annui)
- Membri: Dott. Michele Di Molfetta (Ministero Economia e Finanze) € 10.350,00 (lordi annui)
- Dott. Gianluca Traversa (Ministero delle Infrastrutture e e dei trasporti) € 10.350,00 (lordi annui)
- Risultati di bilancio approvato anno 2021: Utile € 463.414
- Risultati di bilancio approvato anno 2020: Utile € 325.761
- Risultati di bilancio approvato anno 2019: Utile € 1.557.868