Archivio
La Società ha per oggetto le attività di promozione e sostegno all'attuazione del sistema integrato di servizi di trasporto denominato "Programma autostrade del mare" nel Piano Generale Trasporti, approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 gennaio 2001, e nelle successive modificazioni ed integrazioni, nonché degli interventi al riguardo previsti nel Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 agosto 2015 e successive modificazioni e integrazioni e nei Documenti Pluriennali di Pianificazione (DPP) di cui all’art. 201 comma 3 del decreto legislativo n. 50/2016. A tale fine svolge le attività di promozione e supporto tecnico all’elaborazione, all’attuazione ed alla gestione delle linee di intervento in materia di trasporto e logistica connesse con tale sistema integrato e più in generale ai temi della logistica, delle infrastrutture e dei trasporti, così come previste nei documenti di pianificazione e programmazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed in coerenza con i documenti di programmazione europea.
La Società agisce quale struttura operativa del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (art. 3 comma 4 dello Statuto societario).
Ai fini dell’esercizio del controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili impartisce, annualmente, agli Amministratori della Società direttive in ordine al programma di attività, all’organizzazione, alle politiche economiche, finanziarie e di sviluppo (art. 15 dello Statuto societario)
Il capitale sociale è di € 1.000.000,00 diviso in numero 1.000.000 di azioni nominative del valore nominale di € 1,00 ciascuna. Le azioni sono rappresentate da titoli azionari. Il capitale sociale è interamente pubblico ed è detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (art. 6 dello Statuto societario)
Anno 2020 per € 2.197.676,76
Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione nell’organo di governo:
La situazione aggiornata delle cariche amministrative è consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente dell'Ente.
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico 2020:
Amministratore Unico Ing. Ennio Cascetta (dal 20 dicembre 2020 Dott. Zeno D’Agostino) Compenso annuo deliberato € 120.000 Importo fisso
Numero dei Rappresentanti dell'Amministrazione negli organi di Governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante in CdA:
- Presidente Collegio Sindacale (MEF) Compenso annuo € 6.500
in Collegio Sindacale:
- Sindaco effettivo Collegio Sindacale (MEF) Compenso annuo € 3.500
- Sindaco effettivo Collegio Sindacale Compenso annuo € 3.500
- Risultato di Bilancio 2020: € 292.615