Qualificazione del contraente generale
Descrizione
Il contraente generale e un operatore economico in grado di realizzare globalmente un'opera, organizzato in modo tale da garantire alla pubblica amministrazione committente la realizzazione di un lavoro "chiavi in mano", compresa la progettazione e la gestione della fase realizzativa dell'opera. Tale figura e stata introdotta nella legislazione italiana nel decennio scorso sul modello già operativo in altri Paesi e in linea con il dettato comunitario.
Le modalità di qualificazione del contraente generale sono stabilite dal D. Lgs. 163/06 e s.m.i. (artt. da 186 a 193) e dal regolamento D.P.R. 207/10 e s.m.i. (artt. da 97 a 104). Le classifiche di qualificazione sono tre:
I, sino a 350 milioni di euro; II, sino a 700 milioni di euro; III, oltre 700 milioni di euro.
Chi contattare
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Le informazioni sono riportate sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla pagina http://www.mit.gov.it/come-fare-per/infrastrutture/infrastrutture-strategiche/qualificazione-contraente-generale