Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne
Competenze
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 30 ottobre 2023, n. 186:
- a) predisposizione di proposte normative e disciplina tecnica in materia di navigazione marittima;
- b) promozione della navigazione a corto raggio;
- c) gestione del registro internazionale delle navi;
- d) servizi sovvenzionati di collegamento marittimo con le isole e rapporti istituzionali con la Gestione governativa dei servizi pubblici di linea di navigazione sui laghi Maggiore, di Garda e di Como;
- e) disciplina e vigilanza sulle attività autorizzate ed affidate agli organismi di classificazione;
- f) disciplina del bunkeraggio delle navi e normativa sui servizi chimici di porto;
- g) elaborazione di proposte inerenti alla disciplina nazionale, internazionale ed europea in materia di trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, trasporto merci pericolose in vie d'acqua interne, monitoraggio sul trasporto delle persone a mobilità ridotta;
- h) elaborazione di proposte normative, di indirizzo e coordinamento in materia di prevenzione e sicurezza del lavoro marittimo;
- i) interventi a sostegno della flotta, delle costruzioni navali, della ricerca e dell'innovazione;
- l) vigilanza sugli enti di settore;
- m) regolazione della nautica da diporto e gestione dell'ufficio conservatoria nautica da diporto (UCON);
- n) funzione di autorità competente per la pianificazione dello spazio marittimo;
- o) gestione del personale marittimo e della navigazione interna per quanto di competenza;
- p) rapporti con gli organismi internazionali, coordinamento con organismi europei e nazionali, per quanto di competenza, in raccordo con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro;
- q) monitoraggio sulle inchieste sui sinistri marittimi e sugli infortuni del personale marittimo;
- r) promozione e gestione del sistema idroviario padano-veneto;
- s) promozione e sviluppo delle autostrade del mare per quanto di competenza;
- t) promozione di politiche sostenibili nell'ambito dei sistemi di propulsione alternativi delle navi;
- u) procedimenti in materia di infrastrutture strategiche di competenza avviati ai sensi della legge 21 dicembre 2001, n. 443;
- v) istruttoria relativa ai procedimenti di competenza ai fini dell'esame e dell'approvazione da parte del CIPESS.
Strutture organizzative in quest'area
- DG per il mare, trasporto marittimo e vie d'acqua interne Div 1 - Personale della navigazione marittima e interna
- DG per il mare, trasporto marittimo e vie d'acqua interne Div 2 - Relazioni internazionali in materia di trasporto marittimo e per vie d'acqua interne e interventi nel settore navalmeccanico
- DG per il mare, trasporto marittimo e vie d'acqua interne Div 3 - Disciplina del cabotaggio marittimo e per vie d’acqua interne e continuità territoriale
- DG per il mare, trasporto marittimo e vie d'acqua interne Div 4 - Sistemi integrati nel trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, servizi tecnico nautici
- DG per il mare, trasporto marittimo e vie d'acqua interne Div 5 - Regime tecnico - amministrativo della nave e nautica da diporto