Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
DG per lo sviluppo del territorio Div 4 - Sviluppo della rete di trasporto transeuropea, dei corridoi multimodali e della relativa evoluzione normativa
Competenze
Competenze stabilite dal D.M. 30 maggio 2024, n. 151
- coordinamento e monitoraggio dello sviluppo della rete di trasporto trans-europea (TEN-T) e dei corridoi multimodali, in raccordo con la Struttura Tecnica di Missione;
- partecipazione alle attività connesse all’evoluzione normativa in materia TEN-T e ai negoziati presso gli organismi europei, in raccordo con la Struttura Tecnica di Missione;
- attività connesse all’erogazione di contributi europei TEN-T a valere sul Programma CEF (Connecting Europe Facility);
- attività connesse alla Mobilità Militare;
- partecipazione ai Comitati tecnici TEN e CEF;
- partecipazione alle Strategie Macro-Regionali per l’area Adriatico-Ionica;
- partecipazione alle attività di coordinamento del processo di ampliamento delle reti TEN-T ai Paesi Terzi;
- partecipazione ai gruppi di lavoro internazionali e attività correlate, ivi compresi i comitati direttivi internazionali e i Fora di Corridoio.