Articolazione degli uffici

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

DG per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale Div 6 - Sistemi Integrati nel trasporto marittimo e nei porti

Responsabile: Vanda Rebuffat

Competenze

  • disciplina e vigilanza sulle attività autorizzate ed affidate agli organismi di classificazione delle navi ed agli organismi riconosciuti, in attuazione del d.lgs 14 giugno 2011, n.104;
  • prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti in ambito portuale e chimici di porto;
  • disciplina e autorizzazione bunkeraggio;
  • promozione della sostenibilità ambientale dei trasporti marittimi e dei porti (efficienza energetica dei trasporti, utilizzo combustibili alternativi LNG, riciclaggio navi, etc.);
  • sicurezza del lavoro a bordo delle navi e nei cantieri navali - Attuazione delle misure previste dal d.lgs 27 luglio 1999 n. 271, dal d.lgs 27 luglio 1999, n.272 e dal d.lgs 9 aprile 2008, n. 81;
  • studi ed analisi dei rischi in materia di infortuni al personale marittimo e di sinistri marittimi;
  • rapporti con organismi internazionali, comunitarie nazionali in materia di sistemi di gestione integrati in ambito marittimo e portuale (IMO, ILO, UE, ESPO, MISE, MATTM, etc.);
  • partecipazione a progetti comunitari nel settore marittimo–portuale (reti TEN-T, HORIZON 2020, etc.);
  • applicazione dei Sistemi di qualità nel settore marittimo-portuale e promozione della semplificazione delle procedure tecnico-amministrative in ambito marittimo-portuale;
  • coordinamento del Comitato interministeriale di sicurezza del trasporto marittimo (CISM).

Contatti

Email certificate: dg.tm@pec.mit.gov.it
Telefono: 06/59084239 - 06/59084205
Indirizzo: Viale dell'Arte, 16, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00144, Lazio, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Procedimenti gestiti da questa struttura

Riferimenti normativi

Contenuto creato il 23-06-2016 aggiornato al 24-10-2023
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.