Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
CSLP Servizio Tecnico Centrale Div tecnica 4
Sito Web del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Competenze secondo DM 481 del 30/11/2021
- attività di vigilanza sul mercato dei prodotti da costruzione per uso strutturale nonché presso i cantieri ed i luoghi di lavorazione;
- procedimenti per l’accreditamento delle unità tecniche delle amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e degli Organismi statali di diritto pubblico ai sensi delle norme europee UNI EN ISO 9001 ed UNI CEI EN ISO/IEC 17020 per gli Organismi di ispezione di tipo B;
- procedimenti per il riconoscimento dell’equivalenza di prodotti qualificati per l’utilizzazione degli stessi sul territorio nazionale;
- attività di riscontro tecnico, di cui all’articolo 98, comma 3, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207, ai fini della qualificazione dei contraenti generali;
- attività finalizzate alla predisposizione di norme tecniche, linee guida, studi tecnici di carattere generale e normativo nonché ricerca sperimentale in materia di opere pubbliche, di impianti sportivi, di impianti tecnologici, di trasporti, di assetto del territorio, di tecnologie del calore e dell’acustica;
- aggiornamento dei Capitolati speciali tipo di opere e lavori di edilizia nonché di lavori ed opere marittime;
- raccolta dei prezziari relativi ai lavori ed alle opere pubbliche;
- istruttorie relative a procedimenti di revisione tecnico-amministrativa dei certificati di collaudo;
- istruttorie relative alle competenze ed alle tariffe professionali;
- attività di studio e di ricerca sperimentale finalizzate alla predisposizione di norme tecniche o linee guida nelle materie di competenza;
- attività istruttoria e di supporto nelle materie di competenza.