Comando generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Responsabile: Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 23 dicembre 2020, n. 190:
Le Capitanerie di Porto svolgono in sede decentrata le attribuzioni previste dal codice della navigazione e dalle altre leggi speciali, nelle materie di competenza del Dipartimento per i trasporti e la navigazione, che esercita il relativo coordinamento funzionale tramite il Comando generale.
Il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto svolge le funzioni di competenza del Ministero nelle seguenti materie:
- ricerca e soccorso in mare, quale Centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo (I.M.R.C.C.), e nei laghi maggiori ove sia istituito un proprio apposito presidio, nonché attività di organizzazione e coordinamento della formazione, della qualificazione e dell'addestramento;
- gestione operativa, a livello centrale, del sistema di monitoraggio e di informazione del traffico marittimo e interfaccia unica nazionale per l'arrivo e partenza delle navi, quale nodo primario di acquisizione e scambio diretto delle informazioni connesse agli usi civili e produttivi del mare;
- esercizio delle competenze in materia di sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo;
- rapporti con organismi nazionali e internazionali, in raccordo con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro, per gli aspetti relativi alla sicurezza della navigazione, del trasporto marittimo e nei porti, anche relativamente all'impiego di personale del Corpo delle capitanerie di porto, sulla base di direttive generali o specifiche del Ministro, per gli altri profili funzionali correlati alle competenze del Ministero;
- addestramento del personale marittimo e certificazione degli enti di formazione e di addestramento;
- coordinamento delle attività, organizzazione e ispezioni relative ai servizi delle Capitanerie di Porto e valutazione dei direttori marittimi;
- predisposizione della normativa tecnica di settore;
- impiego del personale militare del Corpo delle capitanerie di porto e approvazione delle dotazioni di personale degli uffici marittimi per l'assolvimento delle funzioni di cui al presente articolo;
- formazione specialistica del personale del Corpo delle capitanerie di porto nelle materie di specifica competenza e rilascio delle relative abilitazioni;
- vigilanza e controllo operativo in materia di sicurezza delle navi e delle strutture portuali nei confronti di minacce.
Sito ufficiale della Guardia Costiera
Ufficio Relazioni Esterne
Capo Ufficio C.F. (CV) Cosimo NICASTRO
Tel. 06.5908.4187
Fax. 06.5964.8293
Contatti
Email certificate: cgcp@pec.mit.gov.it
Email: cgcp@pec.mit.gov.it
Telefono: 06.59084211/5
Fax: 06.59648244
Indirizzo: Viale dell'Arte, 16, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00144, Lazio, Italia
Come raggiungerci
Riferimenti normativi
Regolamento recante l'organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ora Ministero delle infrastrutture ....
Contenuto creato il 23-06-2016 aggiornato al 31-03-2022
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.