Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
DG per le investigazioni ferroviarie e marittime Div 1 - Rapporti internazionali e istituzionali
Competenze
- rapporti con l'Agenzia ferroviaria europea (ERA);
- rapporti con organizzazioni internazionali operanti nel settore ferroviario;
- rapporti con l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA);
- rapporti con gli altri organismi investigativi ferroviari esteri in tema di norme e regolamenti del settore;
- elaborazione, gestione ed aggiornamento banca dati incidentalità ferroviaria;
- relazione annuale sull'attività della Direzione nel settore ferroviario;
- rapporti in regime di Convenzioni con soggetti esterni (Polfer, Marpol. Protezione civile, ecc.);
- rapporti con l'agenzia per la sicurezza marittima europea (EMSA);
- rapporti con altri organismi investigativi marittimi esteri in tema di norme e regolamenti del settore;
- rapporti con l'amministrazione marittima nazionale;
- rapporti con l'IMO e altre organizzazioni internazionali operanti nel settore marittimo;
- elaborazione, gestione ed aggiornamento della banca dati europea (EMCIP) e della banca dati dell'organizzazione internazionale marittima (GDISS).