Procedure fino al 31/12/2023

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Procedure fino al 31/12/2023

Esito di procedura negoziata - PROCEDURA NEGOZIATA PER L'APPALTO INTEGRATO: Piano PNRR - Linea M2C3 Investimento 1.2 Comune di Pescara Complesso Edilizio sede del Tribunale di Pescara - realizzazione di un impianto FV 936,51 kWp. - CIG A026E21674

Codice CIG: A026E21674
Link BDNCP: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/dettaglio_cig/?cig=A026E21674
Struttura proponente: OO.PP. Lazio, Abruzzo e la Sardegna - 97350070583
Procedura di scelta del contraente: 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Partecipanti

  • Valori S.c.a.r.l.
  • C.E.I.R. Soc. Cons. Coop.
  • RESEARCH CONSORZIO STABILE a r.l.
  • CONSORZIO STABILE F2 B
  • T&C INTERNATIONAL SRL
  • PROTECNO IMPIANTI SRL
  • TEPOR S.p.A.
  • CONPAT SCARL
  • GBM S. Coop.
  • CONSORZIO ARTEK
  • CONSORZIO C.A.I.E.C. SOC. COOP
  • C.I.E.L. Costruzioni Impianti Elettromeccanici SpA
  • CO.I.R. Consorzio Imprese Romagnole
  • Co.Ge.I. Italia costruzioni Generali
  • C.E.B.A.T. S.R.L.
  • BOUYGUES E&S INTEC ITALIA S.P.A.
  • Consorzio Stabile Build S. C. a r. l.
  • POSEIDON CONSORZIO STABILE
  • INSO SISTEMI PER LE INFRASTRUTTURE SOCIALI S.P.A IN FORMA ABBREVIATA INSO S.P.A.
  • FINCANTIERI INFRASTRUTTURE SOCIALI S.P.A.
  • CIMOLAI SPA
  • BONATTI S.P.A.

Aggiudicatari

  • CONPAT SCARL

Importi

Importo dell'appalto: € 3.759.136,13
Importo di aggiudicazione: € 3.686.117,68
Importo delle somme liquidate: € 814.245,05
Data dell'atto: 06-05-2024
Data di pubblicazione: 13-05-2024
Tabella delle informazioni d'indicizzazione

Note

Si comunica che in data 06/05/2024 è stato stipulato con l'O.E. aggiudicatario il contratto di appalto acquisito al reg. delle scritture private n. 198 del 06/05/2024.

Pubblicato il 13-05-2024 aggiornato al 13-05-2024
Pubblicato il 24-08-2020 aggiornato al 14-12-2020

Avvisi e bandi di gara - Profilo di committente

Data di pubblicazione
Data di scadenza
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.