Procedure fino al 31/12/2023

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Procedure fino al 31/12/2023

D59D21000030001 disciplinare n. 647/AN del 18/04/23 - incarico Direttore Operativo delle opere architettoniche e strutturali nell’ambito dei lavori di riqualificazione - Palazzo Illirico di Loreto (AN), viene affidato all’Arch. Alessandro Bianchi

Settore: Ordinario - Sottosoglia
Codice CIG: 9763539743
Link BDNCP: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/dettaglio_cig/?cig=9763539743
Struttura proponente: OO.PP Toscana, Marche, Umbria - Marche - 80006190427
Procedura di scelta del contraente: 23-AFFIDAMENTO DIRETTO

Aggiudicatari

  • Arch. Alessandro Bianchi

Importi

Importo dell'appalto: € 76.425,61
Importo di aggiudicazione: € 73.486,16
Data dell'atto: 12-05-2023
Data di pubblicazione: 16-05-2023
Tabella delle informazioni d'indicizzazione

Note

Art. 1 - E’ approvato e reso esecutivo il disciplinare n. 647/AN del 18/04/2023 con cui l’incarico di Direttore Operativo delle opere architettoniche e strutturali nell’ambito dei lavori di riqualificazione architettonica, strutturale e funzionale della Casa di accoglienza - Palazzo Illirico di Loreto (AN), viene affidato all’Arch. Alessandro Bianchi, con studio a Foligno (PG), che ha offerto di eseguire la prestazione per un importo netto di € 73.486,16≠ oltre contributo ritenuta Gestione Separata INPS (4%), IVA non dovuta;

Art. 2 – Si dispone l’impegno sul Cap. 7641 – PG1, anno 2021 dell’importo complessivo di € 76.425,61≠, articolato come segue: - € 73.486,16≠ per prestazione professionale - € 2.939,45≠ per contributo integrativo CNPAIA (4%)

Vedi in allegato DECRETO del Provveditore

Allegati

File con estensione pdf Allegato: M_INFR.PRFI.REGISTRO UFFICIALE(Int.).0008964.12-05-2023.pdf
(Pubblicato il 16/05/2023 - Aggiornato il 16/05/2023 - 238 kb - pdf)
Pubblicato il 16-05-2023 aggiornato al 16-05-2023

Avvisi e bandi di gara - Profilo di committente

Data di pubblicazione
Data di scadenza
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.