Bandi di gara e contratti

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Bandi di gara e contratti

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 37

Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano i dati, gli atti e le informazioni secondo quanto previsto dall’articolo 28 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo di attuazione della legge 21 giugno 2022, n. 78.


Nota:

AVVISO DI INTERPELLO - Affidamento dei Servizi di Ingegneria e Architettura: Progetto di Fattibilità Tecnica Economica, Relazione Archeologica, Progetto Esecutivo, Direzione dei Lavori, Coordinamento della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione Relativa ai Lavori di Valorizzazione e Recupero del Patrimonio Storico-Artistico della Chiesa Parrocchiale di San Rocco Comune di Girifalco (CZ). CUP D67J24000080001

Tipologia: Avviso
Data: 03-11-2025

Informazioni ulteriori

Le figure professionali richieste sono le seguenti:
• Architetto con esperienza in progettazione e direzione lavori di opere architettoniche/restauro e strutturali su edifici sottoposti a tutela ai sensi del D.lgs 42/2004, in possesso di laurea magistrale in architettura ed abilitazione all’esercizio della professione di architetto, che rivesta il ruolo di progettista della fattibilità tecnico economica, della progettazione esecutiva, per gli aspetti architettonici e paesaggistici nonché di Direzione dei Lavori, redattore del Piano di Indagini, con comprovata esperienza in materia di interventi su beni tutelati;

• Ingegnere, Architetto, Geometra con esperienza in sicurezza nei cantieri edili ed in possesso dei requisiti ai sensi del D.L.vo n. 81/08 e ss.mm. e ii., in possesso di laurea in Ingegneria e/o Architettura, diploma di Geometra, nonché abilitazione all’esercizio della professione, che rivesta il ruolo di Coordinatore alla Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, con comprovata esperienza in materia di interventi su beni tutelati;
• Archeologo professionista in possesso di laurea specialistica con comprovata esperienza in materia di interventi su beni tutelati;
• Restauratore professionista in possesso di titolo abilitativo, con comprovata esperienza in materia di interventi su beni tutelati.

Allegati

File con estensione pdf Allegato: m_infa1ec78cregistro_ufficiale_u_002476803112025.pdf
(Pubblicato il 04/11/2025 - Aggiornato il 04/11/2025 - 320 kb - pdf)
Pubblicato il 04-11-2025 aggiornato al 04-11-2025
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.