Oneri informativi per cittadini ed imprese
Sezione relativa agli oneri informativi per cittadini e imprese, come indicato all'art. 34, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013.
-
Direzione Generale Territoriale del Sud - Regolamento A.D.R. n° 2028/DGT/4 del 29/10/2015 in materia di formazione nel settore della formazione dei conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada
-
Direzione Generale Territoriale del Sud - Decreto Dirigenziale 1576/DGT/4 del 28/09/2015 riguardante l'istituzione di 3 Commissioni di esame per il conseguimento del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza dei trasporti su strada e per ferrovia di merci pericolose
-
Corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento ed il rinnovo della carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.) e del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose in regime ADR (C.F.P. - A.D.R.) (nota prot. n.3889/DGT/4) (all.file Corsi CQC_ADR)
- Contributi 2015 alle imprese ferroviarie di trasporto merci Scadenza domande 1 marzo 2016. Decreto dirigenziale 5 febbraio 2016 prot.n.4
- Bando per l'erogazione di contributi alle imprese ferroviarie di trasporto merci. Possono presentare domanda entro il 1 marzo 2016 al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie, le imprese che hanno svolto nel 2015 servizi di trasporto merci, anche transfrontalieri, con origine o destinazione nelle regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.
Il beneficio, previsto dalla legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190, articolo 1, comma 294), è finalizzato alla compensazione dei costi sostenuti per il canone di utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria, per il traghettamento ferroviario delle merci e dei servizi connessi, di cui le imprese dovranno documentare la relativa rendicontazione. L'erogazione dei contributi è soggetta all'obbligo di "stand still", cioè è subordinata alla dichiarazione di compatibilità con le norme sul mercato unico da parte della Commissione europea, come previsto dalla disciplina comunitaria degli aiuti di stato.
I requisiti e le modalità per presentare la richiesta di accesso ai contributi sono indicati nel Decreto dirigenziale 5 febbraio 2016 prot.n.4, già inviato agli Organi di controllo per la registrazione. ( Decreto dirigenziale 5 febbraio 2016 prot.n.4 )
- Bando per l'erogazione di contributi alle imprese ferroviarie di trasporto merci. Possono presentare domanda entro il 1 marzo 2016 al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Direzione generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie, le imprese che hanno svolto nel 2015 servizi di trasporto merci, anche transfrontalieri, con origine o destinazione nelle regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.
- Contributi di cui all'art. 38 della Legge 166/2002
Decreti di pagamento a favore di CDP S.p.A. - Decreto prot. n. 21 del 18/05/2015 inerente il trasferimento a favore di Cassa Depositi e Prestiti Spa di € 2.023.098,90 (Cap. 7301)
- Decreto prot. n. 22 del 18/05/2015 inerente il trasferimento a favore di Cassa Depositi e Prestiti Spa di € 2.500.000,00 (Cap. 7301)
- Decreto prot. n. 23 del 18/05/2015 inerente il trasferimento a favore di Cassa Depositi e Prestiti Spa di € 7.250.000,00 (Cap. 7301)
- Decreto prot. n. 39 del 29/10/2015 inerente il trasferimento a favore di Cassa Depositi e Prestiti Spa di € 4.800.000,00 (Cap. 7301)
- Decreto prot. n. 40 del 29/10/2015 inerente il trasferimento a favore di Cassa Depositi e Prestiti Spa di € 2.500.000,00 (Cap. 7301)
- Decreto prot. n. 41 del 29/10/2015 inerente il trasferimento a favore di Cassa Depositi e Prestiti Spa di € 4.388.268,97 (Cap. 7301)