Periferia Trasporti, tutte le Dgt, Umc, Cpa
Responsabile: Responsabili delle singole strutture
Vedere contatti delle DGT alla pagina http://trasparenza.mit.gov.it/archivio13_strutture-organizzative_-1_14303_25_1.html
Per gli orari ricercare la singola Motorizzazione nel Portale dell'Automobilista (https://www.ilportaledellautomobilista.it/gms/ricerca/$N/$N)
Gli Uffici Motorizzazione Civile (U.M.C.), nonché le sezioni a questi afferenti, nel rispettivo ambito territoriale di competenza, svolgono i seguenti compiti:
- attività in materia di conducenti: esami per conducenti di veicoli e loro rimorchi e relativo rilascio di patenti e certificati di abilitazione e formazione professionale, duplicati, certificazioni ed attestazioni inerenti i conducenti, conversioni di patenti militari ed estere, provvedimenti di revisione, sospensione a tempo indeterminato e revoca delle patenti;
- parere tecnico alle Prefetture in materia di sospensioni patenti;
- esami per il conseguimento dell'idoneità alla guida dei ciclomotori;
- attività in materia di collaudi e revisione dei veicoli in circolazione: visite e prove veicoli ex articoli 75 e 76 del Codice della Strada; collaudo di veicoli industriali per l'allestimento della carrozzeria;
- visite e prove per l'aggiornamento delle caratteristiche tecniche dei veicoli ex articolo 78 del Codice della Strada;
- visite e prove per l'accertamento di idoneità alla circolazione di macchine agricole e macchine operatrici (ex articoli 107 e 114 del Codice della Strada); prove periodiche su veicoli allestiti con cisterne per il trasporto di merci pericolose;
- collaudi su recipienti per gas compressi o GPL e rilascio certificato di idoneità;
- collaudi sulle attrezzature a pressione e trasportabili (contenitori e cisterne) e rilascio certificato di idoneità;
- revisione dei veicoli a motore e loro rimorchi (ex articolo 80 del Codice della Strada);
- procedura per l'autorizzazione alla circolazione di veicoli e di contenitori ammessi al trasporto internazionale sotto il sigillo doganale;
- accertamento idoneità tecnica delle imprese costruttrici delle unità navali per la navigazione interna;
- visite tecniche iniziali, collaudo e accertamenti tecnici delle unità navali e vigilanza sulle unità navali;
- accertamenti tecnici sulle unità navali in corso di costruzione; parere su richieste di deroghe, emissione del certificato comunitario da parte delle Autorità Competenti e tenuta dei registri, ai sensi del D.Lgs. 24 febbraio 2009, n.22;
- stazzatura delle unità navali e rilascio del certificato di stazza;
- esami per il conseguimento dei titoli per il personale navigante, rilascio dei relativi attestati e dei libretti di navigazione, tenuta dei registri;
- accertamenti tecnici ed emissione dei relativi certificati in relazione al trasporto di merci pericolose in applicazione dell'Accordo ADN.
- tenuta dei registri delle unità navali (iscrizioni, reiscrizioni; cancellazioni; estratti cronologici, trascrizioni di proprietà, trasferimenti ad altri registri; ecc)
- conservatoria e trascrizione nei registri nautici di diritti reali o di godimento, ipoteche o loro cancellazione, etc.
- rilascio, rinnovo licenza di navigazione; aggiornamento licenza; duplicato licenza per deterioramento, furto o smarrimento;
- rilascio autorizzazione navigazione temporanea, occasionale o di prova;
- esami per il conseguimento della patente nautica; estensione delle abilitazioni; rilascio, duplicazione e riclassificazione patente; conversione patenti; aggiornamento dati su patente (convalida , residenza); revisione, sospensione e revoca patente;
- aggiornamento dati sulla patente (conferma validità, aggiornamento della residenza);
- attività in materia di immatricolazione veicoli: immatricolazione veicoli a motore e rimorchi con rilascio, carta di circolazione; rilascio targhe e contrassegni; rilascio targhe CD, EE;
- rilascio autorizzazioni per la circolazione di prova;
- aggiornamento della carta di circolazione; re-immatricolazione; rilascio del documento tecnico per la circolazione, sul territorio nazionale, di veicoli o complessi eccezionali immatricolati all'estero o per l'effettuazione di trasporti eccezionali da parte di vettori esteri;
- duplicati;
- circolazione e sicurezza stradale: prevenzione, informazione e repressione sull'uso improprio o scorretto delle strade;
- provvedimenti di sospensione della carta di circolazione;
- divulgazione ed informazione ai cittadini sulle tematiche della sicurezza stradale;
- iniziative pilota, a supporto delle iniziative a livello centrale ed in sinergia con organismi locali e con le Forze di Polizia, per migliorare la sicurezza stradale;
- partecipazione alle Commissioni per l'autorizzazione alle competizioni sportive su strada;
- verifica tecnica su strada sui veicoli commerciali circolanti nella comunità (direttiva 2000/30/CEE);
- Commissioni d'esame per consulenti per il trasporto di merci pericolose (d.lgs 4 febbraio 2000, n. 40);
- vigilanza sulle autolinee di competenza statale;
- Osservatorio della sicurezza stradale in riferimento alla localizzazione degli incidenti ed ai punti neri delle strade;
- verifiche sulla sicurezza dei percorsi e delle fermate per autolinee statali (D.P.R. n. 753 del 1980);
- rapporti istituzionali con le Regioni, le Province e gli Enti locali: partecipazione alla Commissione consultiva per la gestione dell'Albo provinciale autotrasportatori; partecipazione alla Commissione provinciale per l'accertamento della capacità professionale per l'attività di autotrasportatore per conto di terzi;
- partecipazione alla Commissione consultiva presso la Provincia per il rilascio delle licenze in conto proprio;
- partecipazione alle Commissioni provinciali di abilitazione alle mansioni di istruttore ed insegnante presso le autoscuole, alle mansioni di responsabile tecnico presso le officine di autoriparazione e per l'esercizio dell'attività di consulente automobilistico (legge n. 264 del 1991);
- partecipazione alle Commissioni mediche provinciali per l'accertamento dell'idoneità psicofisica alla guida;
- funzioni di certificazione di qualità, ispezione e controllo tecnico: nulla osta di idoneità allo svolgimento dei corsi ADR e controllo sulla loro effettuazione;
- controllo sull'attività delle autoscuole in relazione all'effettuazione dei corsi per il recupero punti;
- controllo tecnico sulle imprese di autoriparazione che effettuano servizio di revisione;
- controllo sull'attività svolta dagli studi di consulenza relativamente all'esercizio di sportello telematico dell'automobilista;
- espletamento del Servizio di Polizia Stradale di cui all'articolo 12 del Codice della strada: verifiche e controlli sul circolante in collaborazione con gli organi di Polizia su veicoli nazionali ed internazionali;
- attività in materia di autotrasporto: ordinanze di sospensione delle Carte di circolazione dei veicoli ex articolo 82 del Codice della Strada (provvedimenti di sospensione delle Carte di circolazione ex articoli 82, 83, 84, 85, 86, 87 e 88 del Codice della Strada);
- rilascio copie conformi licenze comunitarie;
- rilascio certificati CEMT per i Paesi extracomunitari;
- rilascio certificazioni ATP;
- rilascio autorizzazioni per gli autobus destinati a servizio di noleggio per l'impiego in servizio di linea e viceversa;
- gestione delle autolinee di competenza statale (attività istruttoria, autorizzativi e di vigilanza per le autolinee di competenza statale) e documenti di viaggio per servizi internazionali trasporto viaggiatori;
- autorizzazione all'accesso alla professione di autotrasportatore e provvedimenti connessi;
- gestione del contenzioso nelle materie di competenza; supporto alle Direzioni generali a livello centrale del Dipartimento per gestione ricorsi;
- supporto per i ricorsi gerarchici in materia di segnaletica;
- consulenza, assistenza, servizio, su base convenzionale, a pubbliche Amministrazioni ed Enti pubblici anche ad ordinamento autonomo nelle materie di competenza;
- attività di formazione, aggiornamento e ricerca: supporto alla raccolta ed elaborazione, ai fini della sicurezza, di dati statistici in materia di trasporti terrestri;
- supporto alla ricerca e sperimentazione finalizzata alla sicurezza del veicolo e dei conducenti;
- supporto alla ricerca e sperimentazione su dispositivi.
Contatti
Email: Vedere contatti delle DGT alla pagina http://trasparenza.mit.gov.it/archivio13_strutture-organizzative_-1_14303_25_1.html
Orari al pubblico
Ricercare la singola Motorizzazione nel Portale dell'Automobilista (https://www.ilportaledellautomobilista.it/gms/ricerca/$N/$N)
Procedimenti gestiti da questa struttura
Esame istanza di autorizzazione ad effettuare corsi di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose, presentata ....
Procedimento per il rilascio o il rinnovo di un attestato di conformità alle norme dell'accordo ATP, per carrozzerie ....
Autorizzazione alla missione, quantificazione dei costi, acquisizione versamenti, calcolo spesa, predisposizione atti liquidazione e ....
Procedimento inerente il primo rilascio ovvero il rinnovo (ogni cinque anni) del certificato di abilitazione professionale ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > ....
Provvedimenti di sospensione della carta di circolazione in tutti i casi in cui il codice prevede questo tipo di sanzione ....
Provvedimento per casse isotermiche, con esame documentazione, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, predisposizione ....
Informazioni sulla Carta di Qualificazione Conducente sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare ....
Informazioni sulla Carta di Qualificazione Conducente sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare ....
Informazioni sulla Carta di Qualificazione Conducente sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare ....
Esame istanza di nulla osta presentata dalle Autoscuole, verifica della stessa e dei documenti ivi allegati e successivo ....
Emissione provvedimento di sospensione o revoca del nulla osta a svolgere corsi CQC, a seguito delle visite ispettive ....
Al fine di evitare la dilatazione dei tempi connessi con l'immatricolazione per nazionalizzazione dei veicoli, già ....
Procedimento relativo a immatricolazione di veicoli nuovi , provvisti di dichiarazione di conformità ovvero ....
Procedimento relativo a immatricolazione di veicoli usati, relativa ad autoveicoli, motoveicoli e rimorchi non rientranti ....
Il procedimento riguarda il rilascio di certificato di circolazione e nuova targa per i ciclomotori (più grande ....
Il procedimento riguarda il rilascio di carta di circolazione e targa delle macchine agricole, a seguito di specifica richiesta, ....
Il procedimento riguarda il rilascio di carta di circolazione e targa delle macchine operatrici, anche a seguito deterioramento, ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici avverso il provvedimento di revoca dell'immatricolazione del veicoli, ed emissione ....
Procedimento necessario per il rilascio delle omologazioni; nomina commissione ispettiva e comunicazione alla ditta ....
Procedimento con esame documentazione tecnica, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, predisposizione atti finali ....
Procedimento nel caso di cambio denominazione o ragione sociale della ditta titolare di omologazioni europee e nazionali ....
Procedimento con esame documentazione tecnica, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, rilascio certificato di ....
Procedimento con esame documentazione tecnica, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, rilascio certificazioni
Riferimento ....
Procedimento con esame documentazione tecnica, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, predisposizione atti finali ....
In caso di difformità tra i dati anagrafici riportati sui documenti esibiti dai cittadini stranieri nati all'estero, ....
Provvedimento tramite il quale l'Ufficio Motorizzazione Civile manifesta dubbi circa il possesso da parte del conducente ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici avverso il provvedimento di revisione patente ed emissione del provvedimento finale.
Vedi ....
Provvedimento tramite il quale l'Ufficio Motorizzazione Civile revoca la patente di guida avendo acquisito tutti gli ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici avverso il provvedimento di revoca della patente ed emissione del provvedimento finale.
Riferimento ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili nella sezione "Come fare per > Patenti mezzi e abilitazioni ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili nella sezione "Come fare per > Patenti mezzi e abilitazioni ....
Provvedimento tramite il quale l'Ufficio Motorizzazione Civile sospende cautelativamente la patente di guida, avendo acquisito ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > ....
Procedimento che ha inizio con l’istanza di parte all’UMC e che si conclude, in caso di dimostrato possesso in ....
Procedimento che si concretizza con l’emissione di un’ autorizzazione (cartacea) all’esercizio della ....
Il procedimento riguarda il rilascio, da parte dell'Ufficio Motorizzazione Civile, di copie conformi alla licenza comunitaria ....
Procedimento complesso che si apre in caso di accertata carenza in capo all’impresa di trasporto dei requisiti di onorabilità, ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici, ai sensi del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 novembre 1971, n. 1199 e ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici avverso il provvedimento di revisione dei veicoli ed emissione del provvedimento finale.
Riferimento ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili nella sezione "Come fare per > Patenti mezzi e abilitazioni ....
Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili nella sezione "Come fare per > Patenti mezzi e abilitazioni ....
Emissione, previa istruttoria, dell'ordinanza ingiunzione/archiviazione nell'ambito di procedimenti sanzionatori relativi ....
Provvedimenti sanzionatori conseguenti a controlli e verifiche periodiche effettuate da funzionari dell’UMC sulla sussistenza, ....
Provvedimenti di rilascio del nulla osta sulla sicurezza del percorso e sulle aree di fermata sui servizi di linea ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici avverso il provvedimento di sospensione/revoca dell'attività con procedura STA, ....
Trattazione dei ricorsi gerarchici avverso il provvedimento di sospensione/revoca dell'autorizzazione ai corsi di recupero ....
Il procedimento riguarda il rilascio da parte dell'UMC, con procedure non telematiche ( gestite dalle Società ....
Procedimento attraverso il quale il titolare (acquirente) di un motoveicolo o autoveicolo interessato comunica il trasferimento ....
Procedimento attraverso il quale cedente e cessionario del ciclomotore regolarizzano presso le Motorizzazioni, il trasferimento ....
Il procedimento riguarda l'aggiornamento della carta di circolazione, nel caso di passaggio di proprietà di una macchina ....
Il procedimento riguarda l'aggiornamento della carta di circolazione, nel caso di passaggio di proprietà di una macchina ....
Abilitazione del personale delle aziende ferroviarie, tramviarie e metropolitane addetto alla condotta ed al movimento.
Riferimento ....
Rilascio dell’assenso tecnico, ai fini della sicurezza, per l’autorizzazione alla costruzione di strade, canali, ....
Rilascio dell’assenso tecnico, ai fini della sicurezza, per la riduzione delle distanze legali dalla ferrovia, per ....
Esame abilitazione alle funzioni di Direttore di Esercizio o di Responsabile di Esercizio di impianto funicolare aereo ....
Gradimento della designazione dell’Assistente Tecnico individuato dall’azienda esercente un impianto funicolare ....
Inchieste in caso di incidenti interessanti la sicurezza dell’esercizio di impianti ferroviari, tramviari, metropolitani, ....
Esecuzione verifiche e prove funzionali per gli impianti in denominazione, per il rilascio del nulla osta ai fini della sicurezza, ....
Rilascio nulla osta esclusivamente in merito alla costruzione o alle varianti di linee elettriche a tensione non inferiore ....
Esame dei diversi progetti o varianti riguardanti opere ferroviarie, metropolitane, tramviarie, filoviarie ed altri sistemi ....
Esecuzione verifiche e prove funzionali, d’intesa con la Direzione generale per il trasporto pubblico locale, per l’emissione ....
Rilascio del nulla osta ai fini della sicurezza per l’approvazione del regolamento di esercizio dell’impianto, ....
Esecuzione verifiche e prove funzionali, per l’emissione del nulla osta, ai fini della sicurezza, propedeutico all’autorizzazione, ....
Rilascio nulla osta tecnico ai fini della sicurezza, su progetti di opere, impianti o parte di essi, con soluzioni note all'U.S.T.I.F. ....
Conferma di validità del Patentino di idoneità all’espletamento delle funzioni di Direttore di Esercizio ....
Processi verbali di accertamento violazioni conseguenti ordinanze ingiuntive ed eventuali ricorsi in sede giurisdizionale
Riferimento ....
Prove e collaudi di apparecchiature/componenti interessanti la sicurezza dell’esercizio, impiegati per la costruzione ....
Esame delle istanze presentate dalle aziende, ai fini del rilascio del parere dell’Ufficio, per il successivo svincolo ....
Verifiche e prove funzionali periodiche alla sede, agli impianti ed alle apparecchiature.
Riferimento normativo:
Regio Decreto ....
Esecuzione verifiche e prove funzionali, d’intesa con la direzione generale per il trasporto pubblico locale, per l’autorizzazione ....
Effettuazione visite periodiche alle opere d’arte ed all’armamento, nonché verifiche e prove funzionali ....
Procedimento con esame documentazione tecnica, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, rilascio certificazioni di ....
Riferimenti normativi
Rimodulazione, individuazione e definizione del numero e dei compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale del ....
Contenuto creato il 31-10-2016 aggiornato al 06-04-2022
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.