Direzione Generale Territoriale del Nord-Est
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 23 dicembre 2020, n. 190:
1. Ferme restando le competenze in materia di trasporti attribuite alle regioni, anche a statuto speciale, e alle Province autonome di Trento e Bolzano e fatto salvo quanto disposto dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e dai conseguenti provvedimenti di attuazione, le Direzioni generali territoriali assicurano, in sede periferica, l'esercizio delle funzioni e dei compiti di spettanza statale nelle aree funzionali di cui all'articolo 42, comma 1, lettere c), d) e, per quanto di competenza, lettera d-bis), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
2. Le direzioni generali territoriali svolgono, in particolare, le funzioni di competenza nei seguenti ambiti di attività:
- a) omologazione dei veicoli a motore, loro rimorchi, componenti ed unità tecniche indipendenti;
- b) collaudi e revisione dei veicoli in circolazione;
- c) attività in materia di conducenti: rilascio di patenti, certificati di abilitazione professionale;
- d) sicurezza dei sistemi di trasporto ad impianto fisso di competenza statale, ferme le competenze di ANSFISA relativamente alle attività ispettive e di vigilanza sui sistemi di trasporto rapido di massa;
- e) supporto tecnico e amministrativo per la realizzazione dei sistemi di trasporto ad impianti fissi;
- f) navigazione interna di competenza statale;
- g) immatricolazioni di veicoli;
- h) circolazione e sicurezza stradale;
- i) rapporti istituzionali con le regioni, le province e con gli enti locali;
- l) funzioni di certificazione di qualità, ispezione e controllo tecnico;
- m) espletamento del servizio di polizia stradale di cui all'articolo 12, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285;
- n) attività in materia di autotrasporto, autorizzazione all'esercizio della professione e provvedimenti connessi, controlli;
- o) formazione e aggiornamento del personale e attività di ricerca nelle materie di competenza;
- p) gestione del contenzioso nelle materie di competenza.
Strutture organizzative in quest'area
- DGT Nord-Est Ufficio 1 – UMC Venezia, coordina Treviso e Belluno
- DGT Nord-Est Ufficio 2 – UMC Verona, coordina Vicenza, Rovigo e Padova
- DGT Nord-Est Ufficio 3 – UMC Bologna, coordina Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena
- DGT Nord-Est Ufficio 4 – UMC Parma, coordina Piacenza, Reggio Emilia e Modena
- DGT Nord-Est Ufficio 5 – UMC Ancona, coordina Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro-Urbino
- DGT Nord-Est Ufficio 6 – CPA Bologna, coordina Verona e Codroipo
- EX Ufficio trasporti ad impianti fissi Venezia ora Ansfisa