DGT Centro Ufficio 7 – CSRPAD Roma, coordina Pescara e Cagliari
Responsabile: Marco Antonio Pes (responsabile ad interim)
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale Territoriale del Centro
Sito ufficiale del C.S.R.P.A.D. Centro Superiore Ricerche Prove Autoveicoli e Dispositivi
Competenze Centri Prova Autoveicoli (C.P.A.) e le sezioni a questi afferenti
- attività in materia di omologazione dei veicoli a motore, loro rimorchi, delle macchine agricole, delle macchine operatrici e dei loro sistemi, componenti ed unità tecniche indipendenti: prove tecniche e procedure per l'omologazione e l'approvazione dei veicoli a motore, dei rimorchi, delle macchine agricole, delle macchine operatrici e dei loro sistemi, componenti ed unità tecniche indipendenti; omologazione delle attrezzature tecniche necessarie per l'effettuazione delle revisioni; prove tecniche per l'omologazione od approvazione di singoli dispositivi dei veicoli (dispositivi luminosi, catadiottri, specchi retrovisori, dispositivi acustici, vetri, silenziatori, ganci di traino, ecc.); omologazione ed approvazione dei gruppi refrigeranti e delle furgonature isotermiche per il trasporto su strada di merci deperibili; omologazione e approvazione di attrezzature a pressione trasportabili (contenitori e cisterne) e di imballaggi per il trasporto di merci pericolose;
- funzioni di certificazione di qualità, ispezione e controllo tecnico: vigilanza sull'attività degli "esperti A.T.P." e delle "stazioni di controllo" relativamente alle prove e certificazioni delle furgonature ed ai gruppi refrigeranti montati sui veicoli stradali destinati al trasporto delle merci deperibili; espletamento del Servizio di Polizia Stradale di cui all'articolo 12 del Codice della strada: verifiche e controlli sul circolante in collaborazione con gli organi di Polizia su veicoli nazionali ed internazionali;
- attività in materia di collaudi e revisione dei veicoli in circolazione: prove iniziali e straordinarie su veicoli allestiti con cisterne per il trasporto di merci pericolose; prove periodiche di isotermia delle furgonature e di efficienza dei gruppi refrigeranti montati sui veicoli stradali destinati al trasporto delle merci deperibili;
- consulenza, assistenza, servizio, su base convenzionale, a pubbliche Amministrazioni ed Enti pubblici anche ad ordinamento autonomo nelle materie di competenza;
- attività di formazione, aggiornamento e ricerca; supporto alla raccolta ed elaborazione, ai fini della sicurezza, di dati statistici in materia di trasporti terrestri; supporto alla ricerca e sperimentazione finalizzata alla sicurezza del veicolo e dei conducenti; supporto alla ricerca e sperimentazione su dispositivi.
C.S.R.P.A.D.
oltre ai compiti sopraelencati, svolge anche, per il territorio nazionale:
- omologazione delle attrezzature tecniche necessarie all'effettuazione delle attività omologative in genere e dell’attività di controllo dei veicoli circolanti;
- omologazione, verifica e prova primitiva e accertamento periodico delle apparecchiature utilizzate per l'accertamento del tasso alcolemico;
- tenuta dei registri ed autorizzazioni relative ai veicoli d'epoca e d'interesse storico e collezionistico;
- approvazione tecnica dei dispositivi ed adattamenti per la conduzione di veicoli da parte di conducenti con disabilità.
C.S.R.P.A.D.
oltre ai compiti di cui ai commi 4 e 5, svolgono, anche per le sezioni coordinate a ciascuno afferenti, le seguenti funzioni:
- gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali;
- relazioni istituzionali ed esterne e relazioni sindacali;
- verifica periodica delle attività delle sezioni coordinate;
- adempimenti ed attività connesse alla sicurezza sul lavoro (d.lgs n.81 del 2008);
- rapporti con gli organi di controllo.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
Email certificate: csrpad-roma@pec.mit.gov.it
Email: direzione_csrpad@mit.gov.it
Telefono: 06/872881 - 06/87288201-2
Indirizzo: Via di Settebagni, 333, Città Metropolitana di Roma, 00139, Lazio, Italia
Come raggiungerci
Riferimenti normativi
Regolamento recante l'organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ora Ministero delle infrastrutture ....
Rimodulazione, individuazione e definizione del numero e dei compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale del ....
Contenuto creato il 23-06-2016 aggiornato al 09-03-2022
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.