Atti di concessione

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Intervento urgente, finalizzato alla messa in sicurezza, alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali, nell'istituto scolastico in Via Manzoni, 2 nel Comune di Maglie
Comune di Maglie (LE)
2012
Intervento urgente, finalizzato alla messa in sicurezza, aprevenzione e riduzione rischio connesso vulnerabilità degli elementi anche non strutturali, istituto scolastico: Piazza Ostilio Via Matteotti Comune Villa Castelli
Comune di Villa Castelli (BR)
2012
Intervento urgente, finalizzato messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio connesso vulnerabilità elementi strutturali, nell'istituto scolastico: "Leverano Polo 1" in Viale Libertà Comune Leverano
Comune di Leverano (LE)
2012
Intervento urgente, finalizzato alla messa in sicurezza, alla prevenzione e riduzione rischio connesso vulnerabilità elementi anche non strutturali, istituto scolastico: "L. Einaudi" (ITC - IPAA) in Viale 1 Maggio Comune Canosa
Provincia di Barletta/Andria/Trani (BT)
2012
Intervento urgente, finalizzato alla messa in sicurezza, alla prevenzione e riduzione rischio connesso vulnerabilità elementi anche strutturali, Liceo Classico "Capece" in Piazza Aldo Moro, 37 Comune di Maglie (LE) -
Provincia di Lecce (LE)
2012
Intervento urgente, finalizzato messa in sicurezza, prevenzione e riduzione rischio connesso vulnerabilità elementi strutturali,istituto scolastico: "Piazza Ostilio" in Piazza Ostilio Comune di Villa Castelli (BR)
Comune di Villa Castelli (BR)
2012
Regione Friuli V. Giulia Contratti di Quartiere II
Regione Friuli V. Giulia
2012
Programma per la prevenzione dei rischi negli edifici scolastici - Int. n.03210VEN074 Messa in sicurezza della scuola elementare "E. Toti T. P." in Via 5 Martiri 52, località S. Pietro
Comune di Cavarzere (VE)
2012
Programma per la prevenzione dei rischi negli edifici scolastici - Int. n. 03210ABR056 Messa in sicurezza della scuola media "V. Ruffini" in Via Matteo da Canzano
Comune di Canzano (TE)
2012
03210UMB015 - Lavori per la messa in sicurezza degli elementi anche non strutturali alla scuola primaria "Antolini" in Via Garigliano, 9, Ponte Valleceppi, nel Comune di Perugia
Comune di Perugia (PG)
2012
Programma per la prevenzione dei rischi negli edifici scolastici - Int. n. 03210LOM124 - Messa in sicurezza dell'Istituto di Via Martiri di Cefalonia nel Comune di San Donato Milanese
Provincia di Milano
2012
Primo programma delle opere strategiche: Grandi Stazioni mutuo B
Grandi Stazioni Rail
2012
S.S. 12 dell'Abetone e del Brennero Lavori di ammodernamento della S.S.12 mediante eliminazione dell'intersezione semaforizzata al km 305+100 denominata Passaggio Napoleone e dell'intersezione al km 304+300
ANAS
2012
,Viabilità di accesso all'hub portuale di La Spezia - interconnessione tra i caselli della A 12 ed il porto: variante alla SS 1 Aurelia - 3° lotto tra Felettino ed il raccordo autostradale
ANAS S.p.A.
2012
Prolungamento della linea 1 della metropolitana di Torino tratta 4 Lingotto-Bengasi Progetto definitivo e assegnazione definitiva del finanziamento. CUP J34C03000000001
Infratrasporti.TO
2012
Metropolitana leggera automatica di Torino - Linea 1 - Tratta Lingotto Bengasi : CUP J34C03000000001
Infratrasporti.To
2012
Primo programma delle opere strategiche: Linea AV/AC Genova -Milano. Terzo Valico del Giovi
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
2012
Adeguamento antisismico della scuola materna in Via Catania nel Comune di Nicolosi (CT)
Comune di Nicolosi (CT)
2012
Hub Portuale di Ravenna - approfondimento canali Candiano e Baiona adeguamento banchine - nuovo terminal in Penisola Trattaroli (Fase I - 1 e 2 stralcio
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale
2012
Somme da assegnare per la realizzazione della Superstrada a Pedaggio Pedemontana Veneta
Regione Veneto
2012
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.