Atti di concessione

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Fondo Comune per il rinnovo o per l'integrazione degli impianti fissi e materiale rotabile in regime di concessione ed in gestione governativa
Società Subalpina di Imprese ferroviarie Spa
2015
Fondo Unico ANAS Spa - SISMA ITALIA CENTRO
ANAS S.p.A.
2015
Progettazione e realizzazione di itinerari turistici a piedi denominati "Cammini": Conto investimenti
Regioni: Friuli Ven. Giulia, Liguria, Umbria, Veneto, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche, Sardegna, Abruzzo, Lazio, Molise, Sicilia, P.A. trento, Valle d'Aosta, Veveto, Toscana
2015
Itinerari turistici a piedi denominati "Cammini". Capitolo di parte capitale
Regione Veneto
2015
Itinerari turiscici a piedi denominati "Cammini". Capitolo di parte capitale
Regione Sicilia
2015
Itinerari turistici denominati "Cammini" Regione Abruzzo. Capitolo di parte capitale
Regione Abruzzo
2015
Itinerari turistici denominati "Cammini". Regione Marche.Capitolo di parte capitale
Regione Marche
2015
Itinerari turistici denominati "Cammini" Regione Emilia Romagna. Capitolo di parte capitale
Regione Emilia Romagna
2015
Contributo per la progettazione e la realizzazione di itinerari turistici denominati "Cammini" regione Sardegna. Cap. di parte capitale
regione Sardegna
2015
Asse viario Marche Umbria e quadrilatero di penetrazione interna. Maxilotto 2 - Pedemontana delle Marche - Secondo stralcio funzionale
Quadrilatero Umbria Marche S.p.A.
2015
Piano Nazionale Edilizia Abitativa
Regione Sicilia
2015
Nuovi Progetti di Interventi
Comune di Dolcè (VR)
2015
Sistema MOSE _Prosecuzione degli interventi di cui al Piano di esecuzione degli interventi da realizzare per il completamento delle opere di regolazione delle maree alle bocche di porto di Venezia
Consorzio Venezia Nuova
2015
Nuovi Progetti di Interventi
Comune di Pontestura
2015
Nuovi Progetti di Interventi
Comune di Villa San Secondo (AT)
2015
Nuovi Progetti di Interventi
Comune di Ne (GE)
2015
Nuovi Progetti di Interventi
Comune di Calizzano (SV)
2015
Formazione 2015 - D.M. 261 del 31 luglio 2015
Autochim ed altri
2015
Nuovi Progetti di Interventi
Comune di Ponzano Monferrato (AL)
2015
Sistema MOSE _Prosecuzione degli interventi di cui al Piano di esecuzione degli interventi da realizzare per il completamento delle opere di regolazione delle maree alle bocche di porto di Venezia
Consorzio Venezia Nuova
2015
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 02-02-2017 aggiornato al 06-12-2023
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.