Atti di concessione

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Programma Urbact III - Progetto “SIBdev Social impact bond development for improved public service delivery fase 2 - rimborso quota nazionale periodo di rendicontazione 08/05/2020 – 30/09/2021
Comune di Pordenone
2017
Programma Urbact III - Progetto “FIND YOUR GREATNESS II fase 2 - rimborso quota nazionale periodo di rendicontazione 02/09/2019 – 30/09/2021
Comune di Perugia
2017
Programma Urbact III - “CIVIC ESTATE - Pooling Urban Commons” - rimborso quota nazionale periodo di rendicontazione 04/04/2018 – 04/06/2021 fase 1 e 2
Comune di Napoli
2017
Progetto “Cities 4CSR” - rimborso quota nazionale periodo di rendicontazione 07/05/2020 – 30/09/2021 fase 2
Comune di Milano
2017
Progetto “NEXTAGRI” - rimborso quota nazionale periodo di rendicontazione 09/03/2021 – 31/12/2021 fase 1
Comune di Milano
2017
Formazione 2013
Riscossione Sicilia Spa Agrigento (per conto impresa Gulli Autotrasporti Snc di Gulli Paolo e Mario)
2017
Contributi per la realizzazione di infrastrutture interportuali
Interporto Centro Italia Orte spa
2017
Contributi per la realizzazione di infrastrutture interportuali
Interporto Vado Ligure
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
Germany - BMVI Bundeskasse Halle
2017
Progetto 2012-EU-50005-S European ITS Platform (EIP)
Republic of Finland, Ministry of Transport and Communications
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
ASFA
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
"Hellenic Republic Ministry of Finance - GAO"
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
"Kingdom of the Netherlands Min. Ien M Agentschap RWS"
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
"Dirección de Tráfico (Gobierno Vasco) Adm. de la Comunidad Autónoma de Euskadi"
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
"Swedish Transport Administration Swedish National DEBT Office "
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
Department for Transport (UK)
2017
Progetto 2012-EU-50005-S "European ITS Platform (EIP)"
"Portuguese Republic (Portugal) Instituto da Mobilidade e dos Transportes, I.P."
2017
Progetto 2012-EU-50005-S European ITS Platform (EIP)
Electronic Solutions Srl
2017
Progetto 2012-EU-50005-S European ITS Platform (EIP)
Intelligent Transport Systems Romania - ITS Romania
2017
Progetto 2012-EU-50005-S European ITS Platform (EIP)
Compania Nationala de Administrare a Infrastructurii Rutiere - S.A. Romania
2017
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.