Atti di concessione

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Realizzazione di un collegamento veloce fra l'autostrada A3 "SA-RC (svincolo Contursi)" e l'autostrada A16 (svincolo Grottaminarda)"
Regione Campania
2018
Progetto 2017-IT-TM-0003-W "Rail Freight Strengthening Project - Retrofit of Mercitalia Rail locomotives E405/E412 with ETCS/ERTMS L2 Baseline 3"
Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
2018
Prog 2017-EU-TM-0037-W BClink: MoS for the future
Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale
2018
Prog. 2017-EU-TM-0037-W BClink: MoS for the future
Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale
2018
Realizzazione del Piano Nazionale per il rinnovo del materiale rotabile ferroviario (Asse F)
Regione Liguria
2018
Realizzazione del Piano Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (Asse tematico C - Interventi per il Trasporto Urbano e Metropolitano)
Regione Puglia
2018
Programma per il completamento, il riammagliamento e la rifunzionalizzazione delle infrastrutture per la mobilità interferite del corridoio ferroviario AV-AC Napoli Bari - I° Fase
Regione Campania
2018
Fondo per la progettazione di Interventi sul sistema di mobilità
Regione Campania
2018
Programma per la messa in sicurezza delle strade provinciali e comunali I° Fase
Regione Campania
2018
Programma per il completamento, il riammagliamento e la messa in sicurezza della rete stradale di supporto alle attività turistiche dei litorali campani (Area Domitiana, Flegrea, Salernitana, Cilentana) - I° Fase
Regione Campania
2018
Programma per il completamento, il riammagliamento e la messa in sicurezza della rete stradale a servizio dei 5 consorzi ASI regionali - I° Fase
Regione Campania
2018
Completamenti di itinerari già programmati; Interventi di viabilità secondaria finalizzati a favorire l'accessibilità alle aree interne e a quelle più penalizzate dalla particolare orografia del territorio; Interventi di adegua
Regione Campania
2018
Interventi di adeguamento e manutenzione della rete stradale riguardanti itinerari e strade particolarmente pericolose in quanto affette da rilevante incidentalità, interventi di messa in sicurezza statica delle opere d'arte principali
Regione Campania
2018
Programma di intervento per il servizio di tipo metropolitano nell'agro Nocerino-Sarnese
Regione Campania
2018
Infrastrutture per la mobilità a supporto delle Universiadi
Regione Campania
2018
Interventi per il sistema di mobilità del Litorale Domitio
Regione Campania
2018
Programma delle infrastrutture strategiche Linea AV/AC Milano Verona: lotto funzionale Treviglio-Brescia
Rete Ferroviaria Italiana
2018
Progetto 2017-IT-TM-0044-W "Ravenna Port Hub: infrastructural works"
AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE
2018
Progetto 2017-IT-TM-0044-W Ravenna Port Hub: infrastructural works
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale
2018
Progetto 2017-IT-TM-0044-W Ravenna Port Hub: infrastructural works
Autorità di Sistema Portuale _ del Mare Adriatico Centro Settentrionale
2018
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 02-02-2017 aggiornato al 01-12-2023
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.