Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Tipologie di procedimento (Pubblicazione ai sensi dell'art. 35, comma 1 del D.Lgs. 33/2013).
Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia (ex articolo 2, comma 9-bis della legge 07/08/1990 n. 241 e ss.mm.) viene nominato con nota del Capo di Gabinetto, attualmente è:
incarico in attesa di assegnazione - PEC: potere.sostitutivo@pec.mit.gov.it (questo indirizzo è abilitato a ricevere esclusivamente messaggi provenienti da Posta Elettronica Certificata).
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Autorizzazioni imbarco personale privo di libretto su navi da crociera | Le società armatrici possono chiedere, in deroga agli articoli 316 e seguenti del codice della navigazione, l'autorizzazione ad appaltare ad imprese nazionali .... | |
AVVISO DI RICERCA IMMOBILE AD USO UFFICIO PUBBLICO | Il procedimento riguarda l'avvio di un'indagine di ricerca di un immobile ad uso ufficio pubblico per la Motorizzazione Civile di Parma | |
CAP - Rilascio certificato di abilitazione professionale a seguito di esame (ADR) | Procedimento inerente il primo rilascio ovvero il rinnovo (ogni cinque anni) del certificato di abilitazione professionale ADR per varie tipologie di trasporto di .... | |
CAP - Rilascio certificato di abilitazione professionale a seguito di esame (KA-KB) | Le informazioni dettagliate sul procedimento sono disponibili sul sito www.mit.gov.it nella sezione "Come fare per > Patenti mezzi e abilitazioni > abilitazioni .... | |
Carta di circolazione - Provvedimenti di sospensione | Provvedimenti di sospensione della carta di circolazione in tutti i casi in cui il codice prevede questo tipo di sanzione accessoria.
Riferimento normativo: .... | |
Casse isotermiche - Verifiche, prove e rilascio relativa certificazione | Provvedimento per casse isotermiche, con esame documentazione, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, predisposizione e rilascio atti finali.
Riferimento .... | |
Concessione dei contributi relativi al finanziamento di progetti nel campo navale | La legge 23 dicembre 2014, n. 190 ha autorizzato un contributo ventennale di 5 milioni di euro a decorrere dall'esercizio 2015 per finanziare progetti in campo navale .... | |
Concessione delle medaglie d'onore per lunga navigazione | Concessione delle medaglie d'onore per lunga navigazione ai marittimi che hanno effettuato rispettivamente 10, 15 o 20 anni di navigazione.
| |
Concessione/Autorizzazione esercizio stabilimenti costieri | il procedimento di autorizzazione per l'impianto e l'esercizio di stabilimenti o di depositi costieri di sostanze infiammabili o esplosive, previsto dall'art. .... | |
Concorsi pubblici per l'accesso ad impieghi dirigenziali e non dirigenziali | Attività finalizzate allo svolgimento di un concorso pubblico per l'assunzione presso il Ministero. | |
Conferimento incarichi dirigenziali | Procedura d'interpello per il conferimento degli incarichi dirigenziali di uffici generali e non generali.
Provvedimento finale a cura di:
- Gabinetto del Ministro .... | |
Consulenza tecnico scientifica ed amministrativa in materia di LL.PP. | Responsabile del procedimento Presidente III Sezione
Responsabile del provvedimento Presidente III Sezione
Chi contattare: Segretario III Sezione
Attività .... | |
Consulenza tecnico-scientifica ed amministrativa del Consiglio superiore dei LL.PP | Attività consultiva in materia di opere, lavori pubblici e di genio civile per tutte le Amministrazioni pubbliche, Enti locali, e per gli altri Organismi .... | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui all'art. 6 CCNL 1.4.1999 come sostituito dall'art 5 CCNL 22.1.2004 | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui all'art. 6 CCNL 1.4.1999 come sostituito dall'art 5 CCNL 22.1.2004 | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui all'art. 6 CCNL 1.4.1999 come sostituito dall'art 5 CCNL 22.1.2004 | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | Contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui al CCNL vigente. | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | Contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui al CCNL vigente. | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui all'art. 6 CCNL 1.4.1999 come sostituito dall'art 5 CCNL 22.1.2004 | |
Contrattazione decentrata di 2° livello | contrattazione decentrata di 2° livello territoriale di cui all'art. 6 CCNL 1.4.1999 come sostituito dall'art 5 CCNL 22.1.2004 |
