Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Tipologie di procedimento (Pubblicazione ai sensi dell'art. 35, comma 1 del D.Lgs. 33/2013).
Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia (ex articolo 2, comma 9-bis della legge 07/08/1990 n. 241 e ss.mm.) viene nominato con nota del Capo di Gabinetto, attualmente è:
incarico in attesa di assegnazione - PEC: potere.sostitutivo@pec.mit.gov.it (questo indirizzo è abilitato a ricevere esclusivamente messaggi provenienti da Posta Elettronica Certificata).
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▲ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Ricorsi gerarchici in generale | Trattazione dei ricorsi gerarchici, ai sensi del DPR n. 1199 del 1971, avverso atti amministrativi non definitivi emessi da organi sotto ordinati, ed emissione .... | |
Acquisto beni e servizi e correlati adempimenti contrattuali | Procedimento finalizzato all'acquisto di beni e servizi necessari alle strutture coordinate e scelta del contraente mediante procedure ad evidenza pubblica disciplinate .... | |
Gestione contabilità - Pagamento fatture a terzi e altri documenti di costo. | Predisposizione ordini di pagamento e decreti Dirigenziali connessi al fine di pagare le fatture nei confronti dei terzi fornitori di beni e servizi ecc. In base .... | |
Procedimenti disciplinari | Svolgimento del procedimento disciplinare in caso di condotta non conforme alle norme disciplinari vigenti da parte dei dipendenti pubblici.
Riferimenti normativi: .... | |
Accesso agli atti | Esame istanza di accesso agli atti e riscontro alla stessa previo eventuale coinvolgimento dei contro interessati.
Riferimenti normativi:
Legge 7 agosto 1990, n. .... | |
Pensionamento del Personale | Predisposizione di tutta l'attività istruttoria per consentire il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età del Personale, successiva trasmissione .... | |
Istanza di Accesso civico semplice | L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, la cui pubblicazione è obbligatoria.
Per accedere .... | |
Reclami relativi ai servizi tecnico-nautici di ormeggio, pilotaggio e rimorchio | Con decreto ministeriale 10 agosto 2021, n. 324, l’Ufficio di controllo interno e gestione dei rischi è stato individuato per lo svolgimento delle funzioni .... | |
Istanza di riesame su diniego di accesso civico generalizzato | L’accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di richiedere dati, informazioni e documenti detenuti dal Ministero, ulteriori rispetto .... |
