Archivio

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Archivio

Aero Club d'Italia (AeCI) 2018 creato il 18-02-2020
Sito web: www.aeci.it

L'Ente svolge le funzioni previste dallo Statuto (DPR 18 marzo 2013 n.53): L’Aero Club d’Italia (Ae.C.I.) è un Ente di diritto pubblico a carattere culturale, didattico e sportivo avente lo scopo di promuovere, disciplinare ed inquadrare tutte le attività tese allo sviluppo dell’aviazione nei suoi aspetti culturali, didattici, turistici, sportivi, promozionali, di utilità sociale e civile, nonché delle attività collegate.

Esso svolge ogni attività ritenuta necessaria ai fini dello sviluppo culturale, economico, didattico, sportivo, civile, sociale e democratico nel settore dell’aviazione civile non commerciale. Riunisce in organismo federativo nazionale associazioni ed enti italiani che si interessano alle attività predette.

Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: Nessuna quota di partecipazione
Durata dell'impegno: Illimitata
Oneri complessivi:

a qualsiasi titolo gravanti sul bilancio dell'Amministrazione:

  • per l'anno 2018 € 0,00
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico

La situazione aggiornata delle cariche amministrative è consultabile nella sezione Amministrazione Trasparente dell'Ente.

Il Presidente dell’Aero Club d’Italia è nominato, su designazione dell’Assemblea dell’Aero Club d’Italia, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro della Difesa, con il Ministro dell’Interno e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Il Presidente non ha diritto ad alcun compenso, salvo il rimborso delle spese debitamente documentate per l’espletamento dei compiti istituzionali.

Il Consiglio Federale è composto da:

1) Il Presidente dell’Aereo Club d’Italia che lo presiede;

2) tre membri

3) il Presidente della Commissione Centrale Sportiva Aeronautica (CCSA)

I membri del Consiglio federale sono nominati, su designazione dell’Assemblea dell’Aero Club d’Italia, con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I membri del Consiglio Federale non hanno diritto ad alcun compenso, salvo il trattamento spettante per l’espletamento dei compiti istituzionali.

  • L'Aero Club d'Italia con DPCM del 02/01/2018  è in commissariamento straordinario. Il prof. avv. Pierluigi Matera è nominato Commissario straordinario dell'Aero Club d'Italia.

Numero dei rappresentanti dell’Amministrazione nell’organo di governo: uno
Rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:

  • Dal 09/06/2017 per il quadriennio 2017-2021: Ing. Sergio PARISI  con trattamento economico pari a € 0,00.

Risultati di bilancio

Risultato di bilancio dell'esercizio finanziario 2018

Economici Euro 299.838,00                Finanziari Euro 4.209.362,00

Allegati

File con estensione pdf DPCM del 02-01-2018 Nomina Commissario Pierluigi Matera: DPCM 02-01-2018_.pdf
(Pubblicato il 17/11/2022 - Aggiornato il 17/11/2022 - 428 kb - pdf)
Contenuto creato il 18-02-2020 aggiornato al 17-11-2022
Contenuto creato il 18-02-2020 aggiornato al 17-11-2022
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.