Il sistema di attraversamento dello Stretto di Messina - Studio delle alternative progettuali - Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili - Risorse per il triennio 2021-2023 pari ad euro 50 milioni
Note
Per le attività di cui alle premesse, a favore della società RFI S.p.A. è destinato l’importo complessivo di 50 milioni di euro a valere sulle risorse 2021-2023 stanziate sul capitolo 7008, PG4 dello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
Cronoprogramma di sintesi delle attività del collegamento stabile sullo stretto di Messina che si allega ed è parte integrante del presente decreto.
Nota prot. MIMS n. 6221 del 10 giugno 2022 - (Pubblicata in allegato) - Richiesta di ritiro del D.D. 2381 del 29/04/2022 destinazione importo complessivo di 50 milioni di euro a valere sulle risorse 2021/2023 sul Cap. 7008 PG 04, a favore della società RFI S.p.A. per l'acquisizione del documento di fattibilità tecnico economica delle alternative progettuali e relativo impegno di spesa di complessivi € 20.000.000,00
Modalità seguita per l'individuazione del beneficiario
Assegnazione sul capitolo 7008, PG 4 dello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili di risorse per il triennio 2021-2023 pari ad euro 50 milioni da
destinare allo studio delle alternative progettuali per l’attraversamento dello Stretto di Messina, così suddivisi: 20 milioni di euro in conto residui per l’anno 2021, 20 milioni di euro in conto competenza e cassa per l’anno 2022 e 10 milioni di euro in conto competenza per l’anno 2023.
Allegati


