Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Avviso di interpello per l'affidamento dell'incarico professionale per la redazione di uno studio storico/monumentale che sarà oggetto di pubblicazione; PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA-IL QUIRINALE - Esecuzione indagini conoscitive sui soffitti delle sale del Piano Nobile non ancora esaminate..
Maggiori informazioni:
In relazione a quanto sopra, per le funzioni in parola si invita il personale tecnico di questa Direzione e delle altre Pubbliche Amministrazioni in indirizzo, in possesso di specializzazione nel settore storico, culturale ed analisi finalizzate al restauro e/o dei requisiti per condurre un’analisi storico/monumentale in parola, e in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti norme per l’espletamento dell’incarico di che trattasi, a manifestare la propria disponibilità ad assumere l’incarico in oggetto, compatibilmente con il carico di lavoro già assegnato, facendo pervenire un’istanza di disponibilità con allegato curriculum professionale alla Segreteria di quest’Ufficio entro giorni 15 (quindici) dalla data di pubblicazione del presente avviso.
La figura professionale richiesta dovrà essere esperta nel settore storico/monumentale dell’analisi del restauro e nei beni tutelati ai sensi del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, D.Lgs n. 42/2004; dovrà condurre un’analisi storico/monumentale che mostrerà il percorso dalla realizzazione dell’opera sino allo stato di degrado della stessa, finalizzato al recupero e alla valorizzazione, che ne salvaguardi la specificità storico-formale ed artistica e che garantisca anche una adeguata conservazione del bene nel tempo. Lo studio condotto sarà oggetto di specifica pubblicazione.
Per ogni chiarimento si prega fare riferimento al RUP Funz. Ing./Arch. Claudia Bernoni (claudia.bernoni@mit.gov.it)
Allegati
