Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Interpello per l’affidamento dell’incarico di collaudatore per le opere di adeguamento DLgs 626/94 c/o Palazzo di Giustizia di Milano
Criteri di valutazione
Figura professionale in possesso di laurea magistrale in ingegneria e/o architettura, con relativa abilitazione professionale ed iscrizione al rispettivo Albo professionale ed in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti norme per l’espletamento del servizio in oggetto.
La manifestazione di interesse deve essere corredata dalle dichiarazioni/documentazioni appresso specificate:
a) curriculum vitae dell’interessato, attestante anche l’elenco di analoghe prestazioni precedentemente rese per interventi assimilabili;
b) autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza; nel caso di personale tecnico di altre Pubbliche Amministrazioni, la stessa andrà subordinata alla stipula di apposito accordo ai sensi dell’articolo 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, o intesa o convenzione di cui all'articolo 30 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, precisando che l’espletamento dell’incarico in parola non potrà comportare trasferimento, assegnazione, comando, distacco, etc presso questo Provveditorato;
c) dichiarazione resa dall’interessato che gli incentivi complessivamente percepiti/previsti nel corso dell’anno, anche se corrisposti da diverse Amministrazioni, non superano l’importo del 50% del proprio trattamento economico complessivo lordo annuo.
d) dichiarazione di accertata esperienza di collaudo tecnico amministrativo di impianti elettrici similari per interventi di importo non inferiore a € 10.000.000,00
Si rappresenta che lo svolgimento della prestazione sarà compensato esclusivamente con la quota dell’incentivo previsto dall’art.113, c.2 del DLgs 50/2016 e ss.mm.ii.
Si precisa che tale compenso è da intendersi comprensivo di spese di ogni genere.
Maggiori informazioni:
Per informazioni e/o chiarimenti si invita a far riferimento al Responsabile del Procedimento, Dott. Ing. Andrea DiStazio e-mail andrea.distazio@mit.gov.it
Allegati
