Bandi di concorso

Portale Amministrazione Trasparente MIT

Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

Indagine Esplorativa - Consulenza giuridico amministrativa di supporto al RUP e assistenza alle procedure di affidamento esecuzione nei contratti pubblici di lavori servizi e forniture

avvisi
Data di pubblicazione: 07-07-2022
Data di scadenza: 20-07-2022
Sede di prova
- Provincia: CA
- Comune: Cagliari
- Indirizzo: Viale Colombo n. 40

Criteri di valutazione

Per poter partecipare all’indagine i soggetti devono essere in possesso, alla data di scadenza del presente avviso, dei seguenti requisiti:

1. Certificata esperienza professionale pluriennale negli ambiti di competenza innanzi descritti;

2. Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;

3. Godimento dei diritti civili e politici;

4. Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;

5. Regolare iscrizione all’Albo dei Avvocati;

6. Polizza assicurativa RC professionale;

7. Regolare posizione contributiva e previdenziale (DURC).

competenza professionale ed esperienze nel campo giuridico – amministrativo, in ambito del diritto amministrativo pubblico e civile. Campo giuridico, con particolare riguardo a:

1. Consulenza, assistenza e supporto nel contenzioso in fase di gara d’appalto, esecuzione del contratto d’appalto, direzione dei lavori e riserve;

2. Consulenza, assistenza e supporto in materia di legislazione nazionale e comunitaria sui contratti pubblici.

Campo amministrativo, con particolare riguardo a:

1. Consulenza, assistenza e supporto per la redazione dei capitolati d’appalto e schemi di contratto;

2. Consulenza, assistenza e supporto per la predisposizione di avvisi, inviti, bandi e gare per l’affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, sia di rilevanza comunitaria sia nazionale, in particolare per la gestione degli strumenti di Contratti d’appalto, procedure aperte, ristrette e negoziate, accordi quadro, sistemi dinamici di acquisizione, anche con riguardo alle procedure finanziate con fondi PNRR;

3. Consulenza, assistenza e supporto per la predisposizione di disciplinari d’incarico;

4. Consulenza, assistenza e supporto nella fase pubblica di espletamento della procedura di gara.

 

Eventuale spesa prevista: 0

Maggiori informazioni:

I partecipanti dovranno presentare un preventivo sulla seguente attività, così scandita: 1. Attività da svolgersi presso la sede del Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Lazio Abruzzo e
Sardegna sita in Cagliari nel Viale Colombo n. 40; 2. L’attività richiesta prevista, nella sopra citata sede, è pari a 1040 ore annue, circa 20 ore a settimana per 52 settimane, applicabili flessibilmente secondo le esigenze dell’Amministrazione, fermo restando il limite massimo di ore; 3. L’attività prevede l’assistenza al RUP nelle procedure giuridico amministrative riguardanti gli appalti pubblici e, di converso, il supporto nella procedura amministrativa di affidamento dell’appalto, in affiancamento, prevalentemente, al Reparto Gare e Contratti, vista la carenza di personale a disposizione. Non è prevista la predisposizione di graduatorie e non è posta in essere nessuna procedura selettiva concorsuale e/o paraconcorsuale, ma la presente avrà funzione di mera indagine a scopo conoscitivo. Pertanto, la partecipazione non comporta alcun diritto da parte del soggetto ad ottenere incarichi professionali e nessun obbligo da parte di codesta Amministrazione per il conferimento di tali incarichi. L’amministrazione si riserva di valutare l’affidamento di singoli incarichi, eventualmente per più interventi, anche cumulativi, sulla base dei preventivi ricevuti e dei curriculum esaminati.

Allegati

File con estensione pdf Allegato: M_INFR.PRRM.REGISTRO UFFICIALE(Int.).0023673.07-07-2022.pdf
(Pubblicato il 07/07/2022 - Aggiornato il 07/07/2022 - 241 kb - pdf)
Contenuto creato il 07-07-2022 aggiornato al 07-07-2022
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.