Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali
Responsabile: Ilaria Bramezza
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 23 dicembre 2020, n. 190:
- identificazione delle linee fondamentali dell'assetto del territorio, con riferimento alle opere di competenza statale diverse dalle infrastrutture di trasporto a rete in coordinamento con il Dipartimento per la programmazione, le infrastrutture di trasporto a rete e i sistemi informativi;
- progettazione delle costruzioni civili;
- realizzazione di programmi speciali;
- regolazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- rapporti con organismi internazionali, europei e nazionali in materia di contratti pubblici, sorveglianza sulle grandi opere;
- edilizia residenziale;
- edilizia demaniale;
- politiche abitative e dell'edilizia, concernenti anche il sistema delle città e delle aree metropolitane;
- repressione dell'abusivismo;
- programmi di riqualificazione urbana;
- vigilanza tecnica in materia di dighe, opere di derivazione e costruzioni idriche ed elettriche;
- pianificazione e programmazione di interventi nel settore idrico;
- attività consultiva in materia di norme tecniche di costruzione e sicurezza nell'esecuzione delle opere pubbliche;
- verifica del rispetto dei piani di sicurezza e delle norme di sicurezza;
- monitoraggio delle costruzioni, anche per la repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa;
- sviluppo della progettazione e pianificazione di interventi edilizi;
- supporto alle amministrazioni pubbliche per la progettazione della manutenzione di edifici pubblici;
- programmazione e gestione delle risorse statali inerenti i grandi eventi;
- gestione delle risorse umane;
- relazioni sindacali;
- coordinamento e supporto alla redazione del bilancio del Ministero;
- servizi e forniture;
A ciascun Dipartimento spettano, nelle materie di competenza, i procedimenti in materia di infrastrutture strategiche avviati ai sensi della legge 21 dicembre 2001, n. 443.
Strutture organizzative in quest'area
- DIP per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali - Ufficio di coordinamento
- Direzione generale per l'edilizia statale, le politiche abitative, la riqualificazione urbana e gli interventi speciali
- Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere
- Direzione generale del personale, del bilancio, degli affari generali e della gestione sostenibile del Ministero
- Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche
- Provveditorato interregionale per il Piemonte, la Valle d'Aosta e la Liguria
- Provveditorato interregionale per il Veneto, Trentino AA, Friuli Venezia Giulia
- Provveditorato interregionale per la Lombardia e l'Emilia Romagna
- Provveditorato interregionale per la Toscana, le Marche e l'Umbria
- Provveditorato interregionale per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna
- Provveditorato interregionale per la Campania, Molise, Puglia e Basilicata
- Provveditorato interregionale per la Sicilia e la Calabria
Contatti
Email certificate: dip.oopp@pec.mit.gov.it
Email: segr.dipoopp@mit.gov.it
Telefono: 06/4412.2830 - 2831
Fax: 06/4412.2328
Indirizzo: Via Nomentana, 2, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00161, Lazio, Italia
Come raggiungerci
Riferimenti normativi
Rimodulazione, individuazione e definizione del numero e dei compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale ....
Regolamento recante l'organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ora Ministero delle infrastrutture ....
Contenuto creato il 23-06-2016 aggiornato al 20-04-2022
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.