Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
DG per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale Div 7 - Regime tecnico - amministrativo della nave e nautica da diporto
Competenze
- regime tecnico giuridico e amministrativo delle navi;
- sistema Telematico Centrale della Nautica da Diporto e banca dati del naviglio, gestione della relativa infrastruttura telematica e coordinamento con le connesse attività del CED della Direzione Generale per la motorizzazione;
- disciplina in materia di potestà concorrente regionale;
- disciplina tecnico-amministrativa della navigazione da diporto, delle patenti nautiche, dei titoli professionali per il diporto e della sicurezza della navigazione da diporto;
- attuazione di normative comunitarie in materia di nautica da diporto;
- disciplina degli organismi di certificazione e delle relative attività di valutazione di conformità delle unità da diporto in attuazione della direttiva 94/25/CE;
- vigilanza sugli enti di settore;
- vigilanza sugli organismi di certificazione per il diporto, nonché sulla produzione e sul mercato della nautica da diporto, in attuazione del d.lgs 14 agosto 1996, n. 436;
- estimo navale, ai fini del rilascio di pareri tecnico-economico per la navigazione marittima ed interna.