DG per la motorizzazione Div 3 – Disciplina tecnica dei veicoli: omologazione ed accertamento di idoneità alla circolazione, trasporto di merci pericolose ADR e di derrate in regime di temperatura controllata ATP
Responsabile: Paolo Sappino
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione generale per la motorizzazione e per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione
Competenze
- accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione ed omologazione UE, nazionale ed UNECE dei veicoli, dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinate ai veicoli;
- trasposizione delle omologazioni UE rilasciate dai paesi membri dell’Unione Europea;
- autorizzazione all’immissione in circolazione dei veicoli di fine serie;
- disciplina dei veicoli circolanti: aspetti tecnici e modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione, normativa nazionale e relativa attuazione, coordinamento, indirizzi e direttive;
- attuazione della normativa internazionale ATP (merci in regime di temperatura controllata): coordinamento, indirizzo e direttive; stazioni di prova ed esperti, ricerche, studi e sperimentazione;
- attuazione della normativa internazionale ADR (merci pericolose): coordinamento, indirizzo e direttive, approvazione dei recipienti per il trasporto di merci pericolose e dei recipienti in pressione, disciplina, coordinamento e funzionamento delle commissioni di esame per l’abilitazione dei consulenti, e per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli per il trasporto di merci pericolose, autorizzazioni al trasporto di talune merci pericolose, e per trasporti eccezionali e/o in condizioni di eccezionalità, ricerche, studi e sperimentazione;
- gestione del Comitato consultivo sui recipienti per il trasporto di gas compressi, liquefatti e disciolti; gestione della Commissione per la designazione e la vigilanza degli organismi notificati in materia di attrezzature a pressione trasportabili;
- gestione delle Commissioni per il riconoscimento degli esperti per l'esecuzione delle prove sulle cisterne, per la classificazione di prodotti pericolosi, per l’approvazione e il monitoraggio di organismi di controllo per la valutazione di conformità, i controlli periodici, i controlli eccezionali e la supervisione del servizio interno di controllo, previste dalla normativa sul trasporto di merci pericolose;
- gestione della Commissione consultiva per il rilascio di pareri in merito alla autorizzazione di Enti tecnici abilitati ad effettuare i controlli sui contenitori CSC;
- gestione del centro storico della motorizzazione, elenco nazionale veicoli d’epoca;
- controlli di conformità del processo produttivo (veicoli, sistemi, equipaggiamenti);
- coordinamento, indirizzo e direttive in materia di servizi tecnici di motorizzazione;
- coordinamento delle attività dei centri prova autoveicoli, d’intesa con le direzioni generali territoriali, per le materie di competenza della direzione generale;
- elaborazione delle proposte di aggiornamento delle norme del Codice della Strada nelle materie di competenza;
- rapporti con Amministrazioni ed Enti titolari di competenze analoghe o complementari.
Contatti
Email certificate: dg.mot-div3@pec.mit.gov.it
Email: div3.dgmot@mit.gov.it
Telefono: 06/44128473 - 41
Indirizzo: Via Giuseppe Caraci, 36, Roma, Città Metropolitana di Roma, 00157, Lazio, Italia
Come raggiungerci
Riferimenti normativi
Regolamento recante l'organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ora Ministero delle infrastrutture ....
Rimodulazione, individuazione e definizione del numero e dei compiti degli uffici dirigenziali di livello non generale del ....
Contenuto creato il 23-06-2016 aggiornato al 01-04-2022
Il Portale Amministrazione Trasparente MIT è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT.