Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 72.
a) indirizzo e regolazione nazionale e coordinamento con la normativa comunitaria in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
b) definizione delle normative tecniche di settore;
c) rapporti con l'Autorità di vigilanza e con l'Osservatorio dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
d) supporto, anche informatico, all'attuazione del Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni;
e) gestione del sito informatico di cui agli articoli 66 e 122 del Codice dei contratti pubblici;
f) predisposizione degli schemi tipo dei contratti e dei capitolati;
g) qualificazione del contraente generale e gestione stralcio del soppresso Albo nazionale dei costruttori;
h) elenco anagrafe delle opere pubbliche incompiute, di cui all'articolo 44-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214;
i) attività connesse all'adeguamento dei prezzi ai sensi dell'articolo 133 del Codice dei contratti pubblici e supporto alla Commissione ministeriale per la revisione dei prezzi.
Strutture organizzative in quest'area
- Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici - Div1 - Affari generali
- Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici - Div2 - Qualificazione del General contractor
- Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici - Div3 - Regolazione e monitoraggio dei lavori pubblici