Direzione generale per la sicurezza stradale
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 72.
a) adozione ed attuazione del piano nazionale della sicurezza stradale e dei programmi operativi, d'intesa, per quanto di competenza, con la direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali;
b) prevenzione degli incidenti e sicurezza stradale, campagne informative ed educative;
c) comunicazione istituzionale nei settori di competenza;
d) omologazione dei dispositivi di regolazione della circolazione e di controllo delle infrazioni e della segnaletica stradale;
e) autorizzazione all'esercizio dei sistemi di controllo delle zone a traffico limitato e per soluzioni segnaletiche anche sperimentali;
f) normativa ed omologazione nel settore dei sistemi di ritenuta stradale;
g) regolamentazione della circolazione stradale e coordinamento dei servizi di polizia stradale di competenza;
h) uso e tutela delle strade;
i) competizioni motoristiche;
j) attività internazionale nelle materie di competenza;
k) contenzioso in materia di circolazione stradale;
l) coordinamento nazionale e attuazione della disciplina in materia di infomobilità e di Intelligent Trasport System (ITS);
m) tenuta e gestione dell'indice pubblico delle infrastrutture e del traffico (D.I. n. 391/2013);
n) Organo nazionale di valutazione e di conformità ai sensi degli articoli 8 del Reg. n. 886/13/UE (informazioni minime di sicurezza stradale) e 9 del Reg. n. 885/13/UE (parcheggi sicuri).
Strutture organizzative in quest'area
- Direzione generale per la sicurezza stradale - Div1 - Piani e programmi di intervento per il miglioramento della sicurezza stradale - Affari generali
- Direzione generale per la sicurezza stradale - Div2 - Circolazione stradale ed omologazione dei relativi dispositivi di regolazione e controllo
- Direzione generale per la sicurezza stradale - Div3 - Prevenzione, informazione ed educazione alla sicurezza stradale
- Direzione generale per la sicurezza stradale - Div4 - Sicurezza e protezione degli utenti della strada, uso e tutela delle strade
- Direzione generale per la sicurezza stradale - Div5 - Infomobilità, CCISS, sistemi di trasporto intelligenti (ITS) e progetti innovativi