Direzione generale per la motorizzazione
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 72.
a) disciplina amministrativa e tecnica dei veicoli e dei conducenti;
b) omologazione nazionale, CEE ed ECE/ONU di veicoli, dispositivi ed unità tecniche indipendenti;
c) trasporto merci pericolose su strada: normativa, omologazione e approvazione dei veicoli e dei recipienti;
d) disciplina del trasporto di derrate in regime di temperatura controllata;
e) normativa di settore nazionale ed internazionale armonizzata con la legislazione comunitaria;
f) controlli periodici del parco circolante; attrezzature di servizio;
g) tenuta e gestione degli archivi nazionali dei veicoli e dei conducenti; centro elaborazione dati motorizzazione;
h) erogazione all'utenza dei servizi telematici e dei relativi servizi applicativi per la consultazione e l'utilizzazione degli archivi nazionali dei veicoli e dei conducenti;
i) contenzioso amministrativo e giurisdizionale;
j) relazioni internazionali.
Strutture organizzative in quest'area
- Direzione generale per la motorizzazione - Div1 - Affari generali e acquisizione beni e servizi del Centro Elaborazione Dati
- Direzione generale per la motorizzazione - Div2 - Normative ed accordi internazionali
- Direzione generale per la motorizzazione - Div3 - Disciplina tecnica dei veicoli: omologazione ed accertamento di idoneità alla circolazione, trasporto di merci pericolose ADR e di derrate in regime di temperatura controllata ATP
- Direzione generale per la motorizzazione - Div4 - Controlli periodici parco circolante, impianti ed attrezzature di servizio
- Direzione generale per la motorizzazione - Div5 - Disciplina amministrativa dei veicoli e dei conducenti
- Direzione generale per la motorizzazione - Div6 - Contenzioso amministrativo e giurisdizionale
- Direzione generale per la motorizzazione - Div7 - Centro elaborazione dati motorizzazione