Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali
Competenze stabilite dal D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 72.
a) opere pubbliche di competenza statale, ivi compresi gli interventi di edilizia giudiziaria, penitenziaria, demaniale di competenza statale, di edilizia per le Forze armate e di Polizia nonché dei Vigili del fuoco e per la messa in sicurezza degli edifici scolastici;
b) attività tecnico-amministrativa per l'espletamento delle funzioni statali di competenza del Ministero, funzionali alla definizione dei criteri per l'individuazione delle zone sismiche e delle norme tecniche per le costruzioni, su proposta del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
c) interventi per la ricostruzione dei territori colpiti da eventi sismici;
d) interventi di competenza statale per la città di Roma-Capitale;
e) interventi previsti da leggi speciali e grandi eventi;
f) eliminazione barriere architettoniche;
g) attività per la salvaguardia di Venezia.
Strutture organizzative in quest'area
- Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali - Div1 - Affari generali, coordinamento legislativo e contenzioso
- Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali - Div2 - Opere pubbliche di competenza statale
- Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali - Div3 - Edilizia antisismica, interventi per la ricostruzione, contenzioso e gestione stralcio ex Agensud
- Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali - Div4 - Ufficio tecnico per l'edilizia demaniale e per gli interventi di edilizia non demaniale previsti da leggi speciali