Tipologie di procedimento (Pubblicazione ai sensi dell'art. 35, comma 1 del D.Lgs. 33/2013).
Segui questo link per consultare la prima mappatura dei procedimenti amministrativi del MIT
Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia (ex articolo 2, comma 9-bis della legge 07/08/1990 n. 241 e ss.mm.) viene nominato con nota del Capo di Gabinetto, attualmente è:
incarico in attesa di assegnazione - PEC: potere.sostitutivo@pec.mit.gov.it (questo indirizzo è abilitato a ricevere esclusivamente messaggi provenienti da Posta Elettronica Certificata).
Contenuto inserito il 31-10-2016 aggiornato al 06-07-2020
Ricerca procedimenti
▼ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Il procedimento consiste nella richiesta di dati per l'erogazione dei contributi a tutte le aziende esercenti TPL delle regioni FVG e Sicilia, nonchè gestioni .... | ||
Erogazione delle somme residue dagli stanziamenti di cui alla legge 47/04 e 58/05 a copertura degli oneri derivanti dalle indennità di malattia nel TPL, dopo .... | ||
I servizi tecnico-nautici di pilotaggio, rimorchio, ormeggio e battellaggio sono servizi di interesse generale atti a garantire nei porti, ove essi sono istituiti, .... | ||
Individuazione dotazione organica del Ministero; proposta a cura del Mit; provvedimento finale a cura della Presidenza del consiglio dei ministri e del Ministero .... | ||
La legge n.166/2009 stabilisce che le nuove convenzioni e i contratti di servizio prevedono la presenza nel collegio sindacale delle singole società esercenti .... | ||
Delimitazione di zone del demanio marittimo | ||
La Regione formula l'istanza di rimodulazione, supportata da una delibera di Giunta. La Div 1 attiva l'istruttoria per la predisposizione del Decreto Direttoriale .... | Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale - Div1 - Attività giuridico amministrative e affari generali, Direzione generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale - Div4 - Ferrovie secondarie, impianti a fune, ascensori, scale e marciapiedi mobili | |
La valutazione tecnica europea (European Technical Assessment -ETAss) è rilasciata da un Organismo di valutazione tecnica (Technical Assessment Body – .... | ||
Norme tecniche per le Costruzioni (Legge n.1086/1971, Legge n.64/1974, DPR n.380/2001)
Attestato rilasciato alla ditta richiedente | ||
Norme tecniche per le Costruzioni (Legge n.1086/1971, Legge n.64/1974, DPR n.380/2001) Finalità: Sicurezza delle Costruzioni e dei prodotti da costruzione
Certificato .... | ||
Norme tecniche per le Costruzioni (Legge n.1086/1971, Legge n.64/1974, DPR n.380/2001)
Attestato di qualificazione/denuncia attività rilasciato alla ditta .... | ||
Norme tecniche per le Costruzioni (Legge n.1086/1971, Legge n.64/1974, DPR n.380/2001)
Attestato di Certificazione CE rilasciato alla ditta richiedente | ||
Riconoscimento dell’equivalenza di prodotti qualificati in campo europeo per l’utilizzazione degli stessi sul territorio nazionale;DM 14.01.2014 | ||
La Certificazione di idoneità tecnica all’impiego per i materiali o i prodotti da costruzione impiegati per l'uso strutturale viene rilasciata ai sensi .... | ||
Con il provvedimento in argomento si rilascia, agli Organismi che ne facciano richiesta, l'autorizzazione e successiva notifica europea ai fini della Valutazione .... | ||
Con il provvedimento si rilascia agli organismi che ne facciano richiesta, l'autorizzazione alla certificazione del Controllo di produzione in fabbrica del calcestruzzo .... | ||
Con il provvedimento in argomento si rilascia, ai laboratori che ne facciano richiesta, l'autorizzazione all'esecuzione e certificazione di prove sui materiali da .... | ||
Accreditamento delle Unità tecniche delle amministrazioni dello Stato come organismo di ispezione di tipo B ai sensi del DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, .... | ||
Emissione provvedimento di sospensione o revoca del nulla osta a svolgere corsi CQC, a seguito delle visite ispettive operate dagli U.M.C. nei confronti delle .... | ||
Esame istanza di nulla osta presentata dalle Autoscuole, verifica della stessa e dei documenti ivi allegati e successivo provvedimento di rilascio nulla osta alle .... |
precedente< - pag 1 - [...] - pag 2 - pag 3 - pag 4 - pag 5 - pag 6 - pag 7 - [ pag 8] - pag 9 - pag 10 - pag 11 - pag 12 - pag 13 ->successiva