Tipologie di procedimento (Pubblicazione ai sensi dell'art. 35, comma 1 del D.Lgs. 33/2013).
Segui questo link per consultare la prima mappatura dei procedimenti amministrativi del MIT
Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia (ex articolo 2, comma 9-bis della legge 07/08/1990 n. 241 e ss.mm.) viene nominato con nota del Capo di Gabinetto, attualmente è:
incarico in attesa di assegnazione - PEC: potere.sostitutivo@pec.mit.gov.it (questo indirizzo è abilitato a ricevere esclusivamente messaggi provenienti da Posta Elettronica Certificata).
Contenuto inserito il 31-10-2016 aggiornato al 06-07-2020
Ricerca procedimenti
▼ Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
La richiesta di visto di conguità viene assegnata alla sezione competente dal Dirigente dell’Ufficio Tecnico, che provvede ad individuare un funzionario .... | ||
La richiesta di visto di conguità viene assegnata alla sezione competente dal Dirigente dell’Ufficio Tecnico, che provvede ad individuare un funzionario .... | ||
L'Autorità di sistema portuale è sottoposta all'indirizzo e alla vigilanza del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ai sensi dell'art.12 della .... | ||
Vigilanza, con il Ministero per lo sviluppo economico sui prodotti della nautica da diporto immessi sul mercato comunitario. | ||
La Lega navale italiana è ente di diritto pubblico non economico, a base associativa e senza finalità di lucro, avente lo scopo di diffondere nella .... | ||
Le Autorità estere richiedono la verifica dei certificati ai sensi della regola I/10 della Convenzione STCW'78 | ||
Procedimento con esame documentazione tecnica, effettuazione verifiche e prove, verbalizzazione, rilascio certificazioni di approvazioni di veicoli
Riferimento .... | ||
Effettuazione visite periodiche alle opere d’arte ed all’armamento, nonché verifiche e prove funzionali periodiche sul materiale rotabile.
Riferimento .... | ||
Esecuzione verifiche e prove funzionali, d’intesa con la direzione generale per il trasporto pubblico locale, per l’autorizzazione all’immissione .... | ||
Verifiche e prove funzionali periodiche alla sede, agli impianti ed alle apparecchiature.
Riferimento normativo:
Regio Decreto n. 1447 del 9.5.1912 e
circolare ministeriale .... | ||
Esame delle istanze presentate dalle aziende, ai fini del rilascio del parere dell’Ufficio, per il successivo svincolo del contributo dello Stato, per forniture .... | ||
Prove e collaudi di apparecchiature/componenti interessanti la sicurezza dell’esercizio, impiegati per la costruzione di infrastrutture ad impianti fissi o .... | ||
Processi verbali di accertamento violazioni conseguenti ordinanze ingiuntive ed eventuali ricorsi in sede giurisdizionale
Riferimento normativo: Nuove norme .... | ||
Conferma di validità del Patentino di idoneità all’espletamento delle funzioni di Direttore di Esercizio e Responsabile di esercizio, a seguito .... | ||
Rilascio nulla osta tecnico ai fini della sicurezza, su progetti di opere, impianti o parte di essi, con soluzioni note all'U.S.T.I.F. o già favorevolmente .... | ||
Esecuzione verifiche e prove funzionali, per l’emissione del nulla osta, ai fini della sicurezza, propedeutico all’autorizzazione, alla riapertura o .... | ||
Rilascio del nulla osta ai fini della sicurezza per l’approvazione del regolamento di esercizio dell’impianto, predisposto dal Direttore di Esercizio.
Riferimento .... | ||
Esecuzione verifiche e prove funzionali, d’intesa con la Direzione generale per il trasporto pubblico locale, per l’emissione del nulla osta, ai fini .... | ||
Esame dei diversi progetti o varianti riguardanti opere ferroviarie, metropolitane, tramviarie, filoviarie ed altri sistemi di trasporto rapido di massa per il rilascio .... | ||
Rilascio nulla osta esclusivamente in merito alla costruzione o alle varianti di linee elettriche a tensione non inferiore a 5 kV (elettrodotti, cavidotti, ecc.), .... |