Direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne - Div6 - Sistemi Integrati nel trasporto marittimo e nei porti
Competenze stabilite dal Decreto Ministeriale 4 Agosto 2014, n. 346.
• disciplina e vigilanza sulle attività autorizzate ed affidate agli organismi di classificazione delle navi ed agli organismi riconosciuti, in attuazione del D.lgs. n.104 del 2011;
• prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti in ambito portuale e chimici di porto;
• disciplina e autorizzazione bunkeraggio;
• promozione della sostenibilità ambientale dei trasporti marittimi e dei porti (efficienza energetica dei trasporti, utilizzo combustibili alternativi LNG, riciclaggio navi, etc.);
• sicurezza del lavoro a bordo delle navi e nei cantieri navali - Attuazione delle misure previste dal D.lgs. n. 271/272 del 1999 e dal d.lgs. n. 81 del 2008;
• studi ed analisi dei rischi in materia di infortuni al personale marittimo e di sinistri marittimi;
• rapporti con organismi internazionali, comunitarie nazionali in materia di sistemi di gestione integrati in ambito marittimo e portuale (IMO, ILO, UE, ESPO, MISE, MATTM, etc.);
• partecipazione a progetti comunitari nel settore marittimo - portuale (reti TEN-T, HORIZON 2020, etc.);
• applicazione dei Sistemi di qualità nel settore marittimo-portuale e promozione della semplificazione delle procedure tecnico-amministrative in ambito marittimo-portuale;
• coordinamento del Comitato interministeriale di sicurezza del trasporto marittimo (CISM).