Direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne - Div1 - Programmazione, finanziamento e sviluppo della portualità
Competenze stabilite dal Decreto Ministeriale 4 Agosto 2014, n. 346.
• coordinamento in materia di bilancio e controllo di gestione;
• supporto all'elaborazione di normative nazionali in materia di porti di interesse statale e relativa pianificazione generale;
• disciplina delle tasse e dei diritti marittimi;
• gestione dei flussi finanziari di competenza diretti alle Autorità portuali;
• programmazione di settore, valutazione delle proposte di interventi di manutenzione e infrastrutturali dei Provveditorati interregionali per le opere pubbliche ed assegnazione ai medesimi delle risorse finanziarie per la realizzazione dei relativi lavori, nonché gestione stralcio degli interventi pregressi in gestione diretta;
• sistema idroviario padano-veneto;
• promozione delle Autostrade del mare relativamente alle funzioni da svolgere tramite la Società in house RAM S.p.A.;
• adempimenti di competenza relativi ai progetti di dragaggio e di realizzazione di casse di colmata, vasche di raccolta o analoghe strutture di contenimento;
• Rimozione d'ufficio dei relitti ex artt. 72-73 cod.nav.;
• Rilascio tessere di accesso ai porti.